Google Keep introduce il pulsante per organizzare le note disordinate

La continua evoluzione delle applicazioni di Google, come Google Keep, porta con sé nuove funzionalità destinate a migliorare l’esperienza utente. Recentemente, è stato introdotto un nuovo pulsante che permette di ordinare le note in modo più efficiente. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso una gestione più intuitiva dei contenuti all’interno dell’app.

Nuovo pulsante di ordinamento per Google Keep

Secondo quanto riportato da Android Authority, Google Keep sta implementando un nuovo pulsante di ordinamento che consente agli utenti di organizzare le liste in base alla data di creazione o alla data di modifica. Questa funzione è visibile nella versione 5.25 dell’app e sembra essere distribuita lato server, il che significa che potrebbe non essere disponibile su tutti i dispositivi contemporaneamente.

Funzionalità del pulsante di ordinamento

Il pulsante si trova nella barra di ricerca in cima allo schermo e può apparire semplicemente aggiornando la lista principale. Le opzioni disponibili per l’ordinamento includono:

  • Data creata
  • Data modificata
  • Personalizzato, permettendo agli utenti di trascinare le note nell’ordine desiderato.

Dopo aver selezionato una delle opzioni, l’icona di ordinamento cambia per indicare se la lista è disposta in ordine crescente o decrescente.

Ordinamento crescente o decrescente

Per modificare l’ordine delle note, è possibile accedere nuovamente al menu di ordinamento e ripetere la selezione della stessa opzione. Ciò consente agli utenti di passare da un ordine decrescente (dal più recente al meno recente) a uno crescente (dal meno recente al più recente).

Note pinnate e ordinamento

Le note fissate rimarranno sempre visibili in cima alla lista, indipendentemente dall’opzione di ordinamento scelta; Anche le note all’interno della sezione fissata saranno ordinate secondo il criterio selezionato. In passato, Google Keep disponeva già alcune funzioni simili ma con limitazioni nel modo in cui era possibile riordinare manualmente le note.

L’introduzione del nuovo pulsante rappresenta un miglioramento significativo per gli utenti che utilizzano Google Keep come applicazione predefinita per prendere appunti su molti dispositivi. La funzionalità aggiuntiva non comporta svantaggi evidenti e mira a semplificare ulteriormente la gestione delle informazioni.

Continue reading

NEXT

Oneplus 15: una batteria enorme e un design rivoluzionario in arrivo

novità sul OnePlus 15 Il prossimo dispositivo di punta di OnePlus potrebbe rivelarsi un importante passo avanti per l’azienda. Recenti indiscrezioni indicano che il modello, denominato OnePlus 15, potrebbe presentare un design rinnovato e specifiche tecniche avanzate. design e fotocamera […]
PREVIOUS

Snapdragon 8 Gen 5 trasforma la fascia media del mercato smartphone

Il settore della tecnologia mobile si prepara a un’importante novità con il lancio dei prossimi SoC di punta Snapdragon da parte di Qualcomm, previsto per il 23 settembre. Le indiscrezioni suggeriscono che l’azienda californiana presenterà il Snapdragon 8 Gen 5, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]