Apple e Trump: il regalo di lusso che fa rumore

Negli ultimi tempi, la relazione tra Apple e l’ex presidente Donald Trump ha suscitato un certo interesse. Inizialmente, sembrava che i rapporti tra Trump e il CEO di Apple, Tim Cook, fossero solidi. Dopo che Cook rifiutò le richieste di Trump per costruire iPhone negli Stati Uniti, la situazione sembrava destinata a deteriorarsi. Recentemente, però, si è assistito a un riavvicinamento significativo.

Apple CEO regala a Trump 24k di oro

Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, Tim Cook ha presentato a Trump una statua realizzata in vetro e oro 24 carati. L’evento era focalizzato sui piani di Apple per ampliare le strutture produttive negli Stati Uniti, un obiettivo sostenuto con forza da Trump. Per commemorare questo momento importante, Cook ha deciso di fare questo dono speciale.

Questa statua non è un semplice regalo ornamentale; essa possiede una notevole significatività. È realizzata con vetro prodotto da Corning, lo stesso fornitore del vetro utilizzato nei display degli iPhone di Apple. Inoltre, la base in oro 24 carati è stata fabbricata negli Stati Uniti, precisamente nello stato dello Utah. La statua presenta anche il logo di Apple inciso nel vetro e il nome del presidente Trump accompagnato dall’etichetta “Made in USA”.

Produzione negli Stati Uniti

Trump ha costantemente incoraggiato le aziende a riportare la produzione sul suolo americano. Recentemente ha annunciato l’intenzione della sua amministrazione di imporre dazi del 100% sui chip e sui semiconduttori importati. Aziende come Apple e NVIDIA sono state esentate grazie al loro impegno nella creazione di nuovi stabilimenti produttivi negli Stati Uniti.

Secondo quanto dichiarato da Trump, le aziende sarebbero esentate dai dazi se decidessero di investire nella produzione domestica o manifestassero un chiaro impegno in tal senso. Nel caso specifico di Apple, l’azienda ha promesso un ulteriore investimento di circa 100 miliardi nell’economia americana. Questo porta l’investimento totale di Apple negli Stati Uniti a circa 600 miliardi, previsti per essere spesi nei prossimi anni.

Rimane incerto quali prodotti Apple intenda effettivamente fabbricare negli Stati Uniti. Sia Cook che Steve Jobs avevano già sottolineato che costruire l’iPhone in America rappresenta una sfida quasi impossibile a causa della mancanza di manodopera specializzata e delle attrezzature già presenti in Cina. Sebbene non sia impossibile procedere in questa direzione, sarà necessaria molta pazienza e ingenti risorse finanziarie.

  • Donald Trump – ex presidente degli Stati Uniti
  • Tim Cook – CEO di Apple
  • Coring – produttore del vetro utilizzato nella statua
  • Steve Jobs – cofondatore storico di Apple

Continue reading

NEXT

Ufo 50 disponibile ora su nintendo switch, conferma indie world showcase

Il recente showcase Indie World di Nintendo ha messo in luce una serie di giochi sviluppati da talentuosi programmatori indipendenti, pronti a debuttare su Nintendo Switch e sulla futura console Switch 2. Tra i momenti salienti dell’evento, è emerso UFO […]
PREVIOUS

Pixel 10 svela in anteprima il ritorno del favoloso colore ‘really blue’

Il nuovo Pixel 10 di Google, nella sua versione “Indigo”, ha catturato l’attenzione degli appassionati, presentandosi con un design accattivante e colori vivaci. Questo modello sembra evocare la stessa sensazione del primo Pixel con la colorazione “Really Blue”, risultando ancora […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]