openai in trattative per una valutazione di 500 miliardi di dollari
OpenAI è attualmente impegnata in discussioni preliminari con investitori per una vendita secondaria di azioni, che potrebbe portare la valutazione dell’azienda a un sorprendente $500 miliardi. Questa operazione, se realizzata, consentirebbe ai dipendenti attuali e passati di monetizzare le proprie partecipazioni, evitando l’ingresso di nuovo capitale primario. Le fonti anonime hanno rivelato che Thrive Capital, già sostenitore di OpenAI, potrebbe avere un ruolo centrale in questo possibile round.
dalla valutazione di 300 miliardi a quella di 500 miliardi in meno di un anno
L’incredibile crescita della valutazione di OpenAI è iniziata con il lancio di ChatGPT alla fine del 2022, posizionando l’azienda al centro dell’espansione dell’IA generativa. Grazie a partnership nei settori aziendale, cloud, educativo e consumer, OpenAI ha rapidamente trasformato la propria identità da ente di ricerca a potenza commerciale.
Nella settimana scorsa, l’azienda ha confermato la chiusura di un $8.3 miliardi tranche, legata al suo precedente round — già il più grande evento di raccolta fondi nella storia della tecnologia privata.
aumento dei ricavi e crescita degli utenti esponenziale
ricavi annuali ricorrenti (ARR) di OpenAI sono destinati a superare i $20 miliardi entro la fine del 2025, raddoppiando rispetto ai $10 miliardi registrati solo due mesi fa. Gran parte della crescita deriva dall’adozione aziendale delle API e dei GPT personalizzati, oltre all’espansione commerciale delle versioni ChatGPT Team ed Enterprise.
Aggiuntivamente, OpenAI ha confermato che l’utilizzo di ChatGPT ha raggiunto 700 milioni di utenti attivi settimanali, evidenziando così la diffusione globale e l’aumento dell’engagement della piattaforma.
nuovi modelli open-weight indicano un cambiamento strategico
A fianco degli sviluppi finanziari, OpenAI ha annunciato il rilascio didue modelli linguistici open-weight strong > martedì scorso — i primi dal debutto del GPT-2 strong > nel 2019. Questi modelli sono progettati come alternative personalizzabili e a basso costo per sviluppatori e ricercatori, segnando una posizione più aperta da parte dell’azienda.
Tale mossa permette ad OpenAI una maggiore competitività rispetto ad altre aziende AI che offrono modelli open-source o parzialmente aperti, specialmente nei contesti accademici e nelle piccole imprese.
la concorrenza non rallenta
Anche con una valutazione pari a $500 miliardi, OpenAI non opera in isolamento. La startup concorrente Anthropic strong > sta anch’essa cercando fondi — si parla infatti della ricerca tra $3 miliardi e $5 miliardi strong >di nuovo capitale per una potenziale valutazione intorno ai $170 miliardi strong >. Questo rappresenterebbe quasi triplo rispetto alla valutazione precedente risalente a marzo pari a $61.5 miliardi strong > p >
Anche Anthropic beneficia del supporto finanziario da parte di Google, Amazon e Salesforce ed ha visto un rapido incremento nell’adozione dei suoi modelli Claude utilizzati in diversi ambiti lavorativi.
sintesi: oltre la bolla — si tratta di un vero business
I risultati impressionanti relativi all’ARR elevato , alla rapida espansione degli utenti e alla crescente cadenza dei prodotti suggeriscono che OpenAI non sia solo una startup promettente ma stia emergendo come un gigante tecnologico. Una valutazione pari a $500 miliardi collocandola nello stesso stratosfera valutativo delle grandi aziende comeTesla , TSMC strong >e Berkshire Hathaway . strong > p >
Sebbene le trattative sulla vendita secondaria siano ancora nelle fasi iniziali e non sia chiaro quanto capitale sarà reso disponibile o alle quali condizioni , se l’affare dovesse chiudersi vicino ai prezzi ipotizzati , renderebbe OpenAI una delle aziende private più preziose nella storia . strong > p >
- Dipendenti attuali e passati;
- Thrive Capital;
- SofBank;
- CNNBC;
- Antrhopic;
- Tesla;
- Berkshire Hathaway;
- TSCM;
- ChatGPT;
- Claude models;
.
Lascia un commento