Confronto smartphone: samsung galaxy z flip 7 vs motorola razr 2025 a confronto

Nel panorama degli smartphone pieghevoli, Samsung e Motorola si distinguono per le loro offerte innovative. Recentemente, è stata effettuata una comparazione tra il Samsung Galaxy Z Flip 7 e il Motorola Razr 2025, mettendo a confronto le specifiche tecniche di questi due dispositivi. Mentre il primo rappresenta l’alta gamma della Samsung, il secondo si posiziona come un’opzione più economica nel segmento dei pieghevoli.

Specifiche Tecniche

Samsung Galaxy Z Flip 7Motorola Razr 2025
Dimensioni (aperto/chiuso)166.7 x 75.2 x 6.5 mm / 85.5 x 75.2 x 13.7 mm171.3 x 74 x 7.3 mm / 88.1 x 74 x 15.9 mm
Peso188 grammi188 grammi
Display principale6.9 pollici Foldable Dynamic LTPO AMOLED 2X (120Hz)6.9 pollici LTPO AMOLED (120Hz)
Display secondario4.1 pollici Super AMOLED (120Hz)3.6 pollici AMOLED (90Hz)
Risoluzione2520 x 1080 /1048 x948 td >2640×1080/1066×1056 td > tr >
Chipset td >Samsung Exynos2500 td >MediaTek Dimensity7400X td > tr >
RAM td >12GB(LPDDR5X) td >8GB td > tr >
Memoria interna td >< >256GB/512GB(UFS4 .0) b>
M o t o r o l a R a z r20
>256GB(UFS2 .2)

Main camera >50MP(f/1 .8 aperture,1/1 .57-inch sensor size,dual pixel PDAF,OIS)
>50MP(wide,f/1 .7 aperture,1/1 .95-inch sensor size,OIS,dual pixel PDAF)

Ultra-wide camera >12MP(f/2 .2 aperture,1/3 .2-inch sensor size,123-degree FoV)
>13MP(ultrawide,f/2 .2 aperture,1/3 .0-inch sensor size,120-degree FoV)

(Periscope) telephoto camera >N/A
>N/A

dSelfie camera>10MP(f/2 .2 aperture,1/3 .0-inch sensor size,

>32MP(f/2 .4 aperture ,1/3 .14-inchesensor size)
strong> b>

Batteria b>>4 ,300mAh
>4 ,500mAh
strong> b>

C ablaggio b>>

25W wired,
15W wireless,
4.
5W reverse wireless(charger not included)
30W wired,
15W wireless(charger not included)

C olori b>>

Blue Shadow,
Jet Black,
Coral Red

Gibraltar Sea,
Spring Bud,
Lightest Sky,
Parfait Pink(Pantone)

Confronto Design: Samsung Galaxy Z Flip 7 vs Motorola Razr 2025

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 presenta una costruzione in alluminio e vetro mentre il Motorola Razr 2025 utilizza un telaio in alluminio con retro in polimero siliconico che offre una maggiore aderenza al tatto.

  • Tutti i pulsanti fisici sono collocati sul lato destro di entrambi i modelli.
  • I display secondari circondano le fotocamere posteriori.
  • L’IP48 garantisce resistenza ad acqua e polvere per entrambi i modelli.
  • Differenze nella sensazione di utilizzo tra i due dispositivi.
  • Confronto Display: Samsung Galaxy Z Flip 7 vs Motorola Razr 2025

    I display principali sono entrambi da 6,9 pollici, con tecnologia AMOLED ma differiscono nelle prestazioni luminose e nella risoluzione:

    • Samsug Galaxy Z Flip: picco luminosità di 2600 nits, risoluzione di 2520 x1080.
    • Moto R azr : picco luminosità di 3000 nits, risoluzione di 2640×1080.
    • Prestazioni: Samsung Galaxy Z Flip vs Motorola Razr

      Sotto il cofano del Galaxy Z Flip troviamo un processore Exynos25000 con RAM da 12 GB, mentre il Razr monta un MediaTek Dimensity74000 con soli 8 GB di RAM:

      • Samsun g offre prestazioni superiori rispetto al concorrente.
      • L’esperienza utente è più fluida su Samsung rispetto al Motorola che mostra occasionalmente lag durante l’uso quotidiano.
      • Autonomia Batteria: Samsung Galaxy Z Flip vs Motorola Razr

        Nella questione dell’autonomia la batteria del Galaxy ha una capacità di 4300 mAh, contro quella del Razr da 45000 mAh:

        • La durata effettiva è migliore sul modello Samsung con circa sette ore di utilizzo attivo rispetto alle sei ore del Moto razzato in condizioni simili.
        • Fotocamere: Confronto Fotocamere tra i Due Modelli

          I sistemi fotografici presentano similitudini ma anche differenze significative:

          • Samsun g ha una fotocamera principale da 50 MP e ultra grandangolare da 12 MP, mentre il Moto vanta anch’esso un sensore principale da 50 MP ma con un ultra grandangolare da 13 MP;
          • Audio: Qualità Sonora dei Dispositivi.

            A livello audio entrambe le unità offrono speaker stereo; Quelli del Motorola risultano più potenti:

            • Nessuno dei due modelli dispone di jack audio;
            • Bluetooth è presente su entrambe le unità per connessioni senza fili;

Continue reading

NEXT

Disney chiude l’app Hulu: cosa significa per te e le tue finanze

l’integrazione di hulu in disney plus Il panorama dello streaming sta subendo notevoli cambiamenti, con l’acquisizione completa di Hulu da parte di Disney. Questa evoluzione segna un passo significativo nella strategia della compagnia, che mira a consolidare i propri servizi […]
PREVIOUS

Fox one streaming dal 21 agosto: sport, news e vantaggi a soli 19,99 euro

La nuova piattaforma di streaming FOX One è stata ufficialmente annunciata e avrà il suo lancio il 21 agosto, in concomitanza con il servizio di ESPN. Con un costo mensile di 19,99 dollari o annuale di 199,99 dollari, FOX One […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]