Il rilascio di un aggiornamento software rappresenta un’importante novità per i possessori dei più recenti smartwatch di Samsung. La serie Galaxy Watch 8, lanciata a luglio insieme ai nuovi smartphone pieghevoli, ha recentemente iniziato a ricevere il primo aggiornamento ufficiale, che include anche la Galaxy Watch 8 Classic.
Samsung avvia il primo aggiornamento per Galaxy Watch 8 e Watch 8 Classic
Questo nuovo aggiornamento presenta una versione del firmware con suffisso AYG4 e richiede un download di circa 164MB sia per la Galaxy Watch 8 che per la Watch 8 Classic. Anche la Galaxy Watch Ultra sta ricevendo un proprio aggiornamento, sebbene con una versione del firmware differente (con suffisso BYG4) e una dimensione di download di circa 158MB.
Sebbene questo primo aggiornamento rappresenti un segnale positivo per gli utenti, è importante sottolineare che nessuno degli smartwatch ha ancora ricevuto la patch di sicurezza di agosto 2025. Attualmente, tutti e tre i dispositivi sono ancora basati sulla patch di sicurezza di maggio 2025. Sebbene non si tratti di un motivo grave di preoccupazione, è probabile che un aggiornamento della sicurezza più sostanziale arrivi nel prossimo futuro. È consueto che Samsung sia più veloce nell’invio degli aggiornamenti di sicurezza ai propri smartphone rispetto ad altri prodotti.
Aggiornamento inizialmente in Corea del Sud
Attualmente, il rollout è limitato alla Corea del Sud, ma ciò suggerisce che una distribuzione globale seguirà a breve. Per coloro che hanno appena acquistato uno di questi nuovi smartwatch, è possibile controllare le notifiche sul proprio telefono. Per verificare manualmente la disponibilità dell’aggiornamento, basta aprire l’app Galaxy Wearable, navigare nelle impostazioni dello smartwatch e selezionare “Aggiornamento software orologio” per vedere se l’aggiornamento è pronto per essere scaricato e installato.
Sia la serie Galaxy Watch 8 che la Galaxy Watch Ultra 2025 offrono già numerose funzionalità interessanti. Chi si aspettava nuove caratteristiche dovrà attendere ulteriormente. Nel frattempo, questi smartwatch consentono agli utenti di sperimentare tutto ciò che Wear OS 6 ha da offrire, oltre alle funzionalità integrate nella One UI 8 dedicata agli orologi.
Lascia un commento