Samsung galaxy z fold 7: difficoltà nella riparazione e cosa sapere

analisi della riparabilità del galaxy z fold 7

Il nuovo dispositivo pieghevole di Samsung, il Galaxy Z Fold 7, ha dimostrato di avere una certa resistenza durante i test di stress. La durabilità non sempre si traduce in facilità di riparazione. Il team di iFixit ha recentemente esaminato questo smartphone e, come previsto, il design sottile presenta delle sfide significative nella fase di smontaggio.

procedura di smontaggio iniziale

L’operazione di smontaggio inizia con un tentativo problematico: la rimozione dello schermo esterno provoca la separazione del pannello posteriore dal telaio prima che il display inizi a muoversi. Questo sembra essere un problema ricorrente per il Galaxy Z Fold 7. Nel video realizzato da iFixit, si evidenzia come l’attenzione sia stata rapidamente spostata verso il pannello posteriore per accedere alla batteria, uno dei componenti più richiesti per la sostituzione.

  • Due celle batteria separate
  • Pannello posteriore facilmente rimovibile
  • Difficoltà nell’accesso alla prima cella batteria

difficoltà nel raggiungere le batterie

Il Galaxy Z Fold 7 è dotato di due celle batteria, rendendo la sostituzione complicata rispetto ad un normale smartphone. La rimozione del pannello posteriore è relativamente semplice; Accedere alla prima cella richiede lo sgancio di cavi flat e viti sparse all’interno del dispositivo. Il metodo utilizzato da Samsung per estrarre la cella è basato su una linguetta adesiva, ma l’operazione risulta piuttosto complessa.

  • Scomposizione completa dell’assemblaggio inferiore
  • Utilizzo della linguetta adesiva per estrarre la batteria
  • Difficoltà notevoli nel procedimento generale

smontaggio dello schermo interno

L’intero processo diventa ancora più arduo quando si tenta di disassemblare lo schermo interno. È necessario applicare calore direttamente al display flessibile e rimuovere prima il bordo in gomma, operazione che può danneggiare ulteriormente il dispositivo. L’estrazione dello schermo richiede quindi attenzione e cautela estrema.

  • Apertura necessaria dello schermo flessibile con calore diretto
  • Danni potenziali se non effettuata correttamente
  • Adeguate precauzioni consigliate solo su schermi già rotti

valutazione finale sulla riparabilità del galaxy z fold 7

In conclusione, il Galaxy Z Fold 7 ha ricevuto un punteggio di riparabilità pari a 3/10 , secondo i parametri stabiliti da iFixit. Questa valutazione non sorprende considerando che i dispositivi pieghevoli generalmente non sono progettati per facilitare le riparazioni. Pertanto, chi intende acquistare questo smartphone dal costo elevato dovrebbe considerare l’opportunità di mettere da parte fondi aggiuntivi per eventuali riparazioni future.

  • Punteggio totale: 3/10 nella riparabilità
  • Mancanza di documentazione adeguata da parte di Samsung
  • Difficoltà generali nel processo di smontaggio

Continue reading

NEXT

Gemini app crea storie personalizzate per te

Recentemente, è stata annunciata una nuova funzionalità dell’app Gemini di Google, progettata per consentire agli utenti di creare libri illustrati personalizzati. Questa innovativa funzione permette di dare vita a qualsiasi idea narrativa, spaziando da stili artistici come pixel art, fumetti, […]
PREVIOUS

Gemini storybook: diventa il protagonista delle favole della buonanotte per i tuoi bambini

La recente introduzione di Gemini Storybooks rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito della narrazione digitale, offrendo un’esperienza interattiva e personalizzabile per gli utenti. Questa nuova funzionalità consente di generare libri illustrati in modo semplice e creativo, combinando testi e immagini […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]