Novità sulla creazione di storie con Gemini
Google ha recentemente annunciato un aggiornamento per l’app Gemini, che consente ai genitori di trasformare l’immaginazione dei propri figli in storie illustrate. Questa nuova funzionalità è disponibile a livello globale e permette di generare libri illustrati utilizzando disegni o foto come ispirazione.
Funzionalità principali
Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono descrivere qualsiasi storia desiderata e ricevere in cambio un libro di 10 pagine. Non è necessario limitarsi solo alle parole; si possono utilizzare anche materiali esterni per aiutare l’AI a comprendere meglio le idee. Ad esempio, è possibile caricare una foto di un recente viaggio o un disegno realizzato dal proprio bambino.
- Generazione di libri illustrati personalizzati
- Possibilità di caricare foto e disegni
- Narratore AI per leggere le storie ad alta voce
Esempi e applicazioni pratiche
I genitori possono dire a Gemini che la foto caricata è un disegno del proprio bambino, chiedendo così di creare una storia che dia vita all’opera d’arte. Inoltre, questa funzione può essere utile per spiegare argomenti complessi ai bambini, come il concetto di condivisione.
Aggiornamenti su Gemini
L’aggiornamento più significativo della piattaforma risale a metà luglio, quando Google ha introdotto il modello 2.5 Flash-Lite. Questo modello rappresenta la versione più economica e veloce di Gemini ed è stato progettato principalmente per sviluppatori. Grazie a questo aggiornamento, le aziende sono riuscite a migliorare notevolmente l’efficienza nel trattamento dei dati.
- del modello 2.5 Flash-Lite
- Focus sull’efficienza per gli sviluppatori
- Miglioramenti nelle prestazioni per elaborazioni complesse
Questo aggiornamento mira a bilanciare velocità e potenza, rendendo i processi più rapidi in ambiti come matematica e scienze.
Lascia un commento