IPhone prodotto in india: la verità sulla dipendenza dalla cina e i costi per il trasferimento completo

Il panorama della produzione di iPhone sta subendo significativi cambiamenti, con un’attenzione crescente verso l’assemblaggio in India. Questa strategia è stata adottata da Apple per ridurre l’impatto delle tariffe doganali imposte sui prodotti provenienti dalla Cina, specialmente nel mercato statunitense.

produzione di iphone: il ruolo dell’india

Secondo l’esperto Patrick McGee, sebbene gli iPhone siano assemblati in India, la loro realizzazione rimane fortemente ancorata a una catena di fornitura centrata in Cina. Questo approccio è principalmente una risposta alle problematiche tariffarie piuttosto che un vero e proprio spostamento della produzione.

processo di assemblaggio e dipendenza dalla cina

McGee sottolinea che ogni iPhone è composto da circa 1000 componenti, i quali vengono lavorati e fabbricati all’interno delle strutture cinesi. Le fasi coinvolgono processi complessi come fresatura, saldatura laser e assemblaggio. Solo dopo che questi passaggi sono completati, i dispositivi vengono inviati in India per la fase finale di assemblaggio e imballaggio.

l’importanza della catena di fornitura

L’assemblaggio indiano rappresenta dunque una soluzione temporanea per eludere le tasse doganali imposte dal governo Modi per il mercato indiano e quelle applicate dall’amministrazione Trump per il mercato statunitense. La vera diversificazione della catena produttiva appare ancora lontana.

rischi legati alle tariffe doganali

I rischi tariffari aggiungono ulteriore complessità alla strategia della catena di fornitura di Apple. Sebbene l’azienda possa evitare le tasse sui prodotti cinesi tramite l’assemblaggio indiano, eventuali nuove imposizioni su beni provenienti dall’India potrebbero costringere Apple a rivedere completamente la propria organizzazione produttiva o ad affrontare costi aggiuntivi.

verso una maggiore diversificazione

A lungo termine, Apple dovrà considerare la creazione di una rete produttiva più variegata per mitigare i rischi geopolitici. Come evidenziato da McGee, raggiungere questo obiettivo richiederà investimenti massicci e pianificazione a lungo termine; nel breve periodo, la Cina continuerà a mantenere un ruolo centrale nella produzione degli iPhone.

  • Tim Cook – CEO Apple
  • Patrick McGee – Esperto di business Apple in Cina
  • Governo Modi – Rappresentante del governo indiano
  • Amministrazione Trump – Ex presidente USA

Continue reading

NEXT

Alert astronomico: utenti ricevono più notifiche che messaggi dal fidanzato

fenomeno dei messaggi meteorologici a hong kong Recentemente, la città di Hong Kong ha subito l’impatto di condizioni meteorologiche avverse, con il Centro Meteorologico che ha emesso diversi avvisi, tra cui allerta per piogge torrenziali, segnali di temporale e avvisi […]
PREVIOUS

Apple Music 5.0 beta novità di iOS 26 su Android

novità di apple music 5.0 per android In vista del lancio di iOS 26 previsto per quest’autunno, Apple Music per Android sta testando in beta la versione 5.0.0, che introduce nuove funzionalità e aggiornamenti al design. cambiamenti nel design dell’app […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]