Apple si prepara a lanciare i nuovi modelli di iPhone 17, con un evento hardware previsto per settembre. Tra le novità, si segnala l’introduzione del modello ultra-sottile iPhone 17 Air, che sostituirà la variante “Plus”. Nel contesto di queste innovazioni, emergono dettagli riguardanti la tecnologia dei display OLED prevista per gli iPhone del 2028.
2028 iPhones potrebbero avere un display OLED tandem
Secondo un report di The Elec, Apple sta considerando l’espansione dell’uso dei display OLED tandem per gli iPhone. Questa tecnologia ha fatto il suo debutto sui modelli premium dell’iPad Pro nel 2024 e prevede due pannelli OLED sovrapposti. I display tandem OLED offrono una luminosità superiore mantenendo al contempo un consumo energetico ridotto.
Il report indica che Apple sta valutando la migliore implementazione del display OLED tandem. L’azienda potrebbe optare per una soluzione semplificata, in cui il secondo strato OLED conterrà solo subpixel blu, mentre il pannello principale avrà quelli rossi e verdi.
Si prevede che Apple introduca gli iPhone con display tandem OLED nel 2028. Sebbene non ci siano indicazioni specifiche sui modelli coinvolti, è possibile che questa tecnologia sia inizialmente riservata ai modelli Pro.
Apple in contatto con LG e Samsung Display
LG Display avrebbe contattato Apple lo scorso anno riguardo al nuovo display OLED tandem semplificato. Inoltre, l’azienda è attualmente in trattative anche con Samsung Display, altro fornitore chiave. È importante notare che BOE, il principale fornitore di display di Apple, è attualmente sotto indagine da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Altre voci suggeriscono lo sviluppo di un iPhone completamente senza bordi; Questo modello potrebbe non arrivare prima del 2030. Secondo le ultime informazioni disponibili, Apple starebbe seguendo un approccio a tre fasi per realizzare tale dispositivo.
Lascia un commento