Google pixel 10 serie: anteprima delle novità svelate in fuga di notizie

Recenti informazioni hanno rivelato dettagli significativi sulla nuova serie di smartphone Pixel 10, in particolare sul modello Pixel 10 Pro Fold. Queste novità includono specifiche tecniche e immagini ufficiali che promettono un’esperienza utente migliorata.

pixel 10 pro fold: display e costruzione avanzati

Il Pixel 10 Pro Fold presenta un display esterno leggermente più grande, passando a 6.4 pollici, rispetto ai 6.3 pollici del modello precedente. Il display interno rimane a 8 pollici. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sulle fotocamere, è confermato che il dispositivo manterrà una configurazione con tre lenti posteriori.

Google ha implementato una cerniera in “acciaio multi-leghe” rivestita in alluminio ad alta resistenza, aumentando così la durabilità del prodotto. Nonostante non sia stata comunicata la capacità della batteria, si stima che il dispositivo possa durare fino a 72 ore utilizzando la modalità Extreme Battery Saver.

pixel 10 pro e pro xl: schermi familiari e zoom potenziato

I modelli Pixel 10 Pro e Pro XL conserveranno le dimensioni attuali degli schermi: 6.3 pollici per il Pro standard e 6.8 pollici per l’XL. Le fotocamere includeranno un sensore principale da 50MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 48MP, dotato di autofocus per scatti macro.

Un aspetto distintivo è rappresentato dall’obiettivo teleobiettivo, capace di offrire uno “zoom professionale” fino a 100x. Precedenti indiscrezioni avevano suggerito anche un sensore da 48MP per questa funzione. Inoltre, entrambi i modelli supporteranno la registrazione video in 8K, a una velocità di 24 o 30fps, con una durata della batteria che potrebbe arrivare fino a 100 ore con Extreme Battery Saver.

pixel 10: un modello base potente

Il modello standard, denominato semplicemente Pixel 10, è equipaggiato con un display Actua da 6.3 pollici. A differenza dei modelli Pro che presentano schermi Super Actua, questo potrebbe non supportare la tecnologia LTPO, escludendo quindi tassi di aggiornamento variabili. La risoluzione prevista è probabilmente di tipo 1080p+, inferiore ai pannelli 1280p+ delle versioni Pro.

Curiosamente, sembra che anche il modello base includa un obiettivo teleobiettivo; sebbene si parli solo di uno zoom professionale da 20x, precedenti informazioni facevano riferimento a un sensore da 11MP. La fotocamera principale dovrebbe essere da 48MP, mentre l’obiettivo ultra-grandangolare scende a soli 13MP, rispetto al precedente sensore da 48MP.

tensor g5: nuovo chip e produttore

Tutti i dispositivi della serie Pixel 10 saranno alimentati dal chip Tensor G5 — il primo della linea realizzato da TSMC anziché Samsung. Questa transizione dovrebbe migliorare l’efficienza energetica senza puntare ancora su prestazioni grezze; Google pare abbia intenzione di riservare tale obiettivo per il futuro chip Tensor G6.

lancio ufficiale previsto per il 20 agosto

Google ha confermato ufficialmente che la serie Pixel 10 sarà presentata il prossimo 20 agosto. Insieme ai nuovi smartphone verranno svelati anche il Pixel Watch 4 e le Pixel Buds 2a, già apparsi in immagini trapelate.

  • Evan Blass
  • Pablo Escobar
  • Aldo Giovanni Giacomo
  • Carmen Consoli
  • Dario Fo
  • Luca Zingaretti
  • Mina Settembre
  • Samantha Cristoforetti
  • Tiziano Ferro
  • Zucchero Fornaciari

A pochi giorni dal lancio previsto, si prospetta una delle presentazioni hardware più ambiziose mai realizzate da Google.

Continue reading

NEXT

Android sicurezza migliora grazie all’orologio intelligente

Negli ultimi anni, i dispositivi mobili sono diventati beni di inestimabile valore, custodendo immagini, documenti e file personali. Per questo motivo, è fondamentale implementare sistemi di sicurezza robusti ma allo stesso tempo pratici. In questo contesto si inserisce il Google […]
PREVIOUS

Accesso gratuito alle funzioni intelligenti di Google per utenti Pixel 10

In arrivo la nuova serie di smartphone Pixel 10, Google si prepara a lanciare dispositivi con caratteristiche avanzate e un’attenzione particolare all’esperienza software. Tra le novità attese, spicca la possibilità di un periodo di prova gratuito per il servizio Google […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]