La disputa legale in corso tra Google ed Epic Games, creatore di Fortnite, ha subito un nuovo sviluppo. Una recente sentenza ha richiesto modifiche rapide e significative al noto Play Store. Questa decisione è stata presa per garantire una competizione equa nel settore. Una corte d’appello statunitense ha temporaneamente sospeso tali cambiamenti all’app store di Google, offrendo così all’azienda un margine di manovra mentre si prepara a contestare l’ordine del tribunale.
sospensione delle modifiche all’app store di google da parte di una corte d’appello
Di recente, il 9° Circuito della Corte d’Appello degli Stati Uniti ha confermato un’iniezione emessa da un tribunale inferiore. Quest’ultima avrebbe costretto Google a implementare sostanziali modifiche al proprio Play Store, incluse l’ammissione di app store concorrenti sui dispositivi Android e la disponibilità del catalogo app a questi rivali. L’azienda ha sostenuto che tale ordine avrebbe compromesso la propria capacità competitiva e introdotto rischi per la sicurezza degli utenti e degli sviluppatori. Pertanto, ha immediatamente richiesto una sospensione temporanea.
Secondo quanto riportato da Reuters, la corte d’appello ha accolto questa richiesta. Le modifiche richieste all’app store di Google sono state sospese fino all’8 agosto per consentire all’azienda di presentare ricorso per una sospensione a lungo termine mentre continua le proprie contestazioni legali. È possibile che il caso venga portato anche alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Questa controversia legale risale al 2020, anno in cui Epic Games ha citato in giudizio sia Google che Apple accusandoli di monopolizzare l’accesso e il pagamento delle app sui dispositivi mobili. Un momento cruciale della saga legale è avvenuto nel 2023, quando una giuria si è schierata a favore di Epic, stabilendo che Google aveva creato e mantenuto un monopolio illegale nella distribuzione delle app Android e nelle politiche di fatturazione in-app. Questa sentenza ha portato all’attuale ingiunzione contro cui Google sta combattendo.
perché epic games ha avuto più successo contro google rispetto ad apple
È interessante notare come il caso di Epic contro Google abbia avuto un esito diverso rispetto alla causa intentata contro Apple, che nel 2021 è stata in gran parte sfavorevole per Epic. Il collegio della corte d’appello ha riconosciuto questa differenza spiegando che le accuse contro Google si concentravano specificamente sulla competizione all’interno dell’ecosistema Android, presentando “realtà commerciali significativamente diverse” rispetto al caso con Apple.
Mentre Google continua a fare appello, il mondo della tecnologia osserva attentamente gli sviluppi futuri. L’esito di questo processo potrebbe avere ripercussioni notevoli sul modello commerciale degli app store e potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui milioni di utenti Android scaricano e pagano per le loro app preferite. Per ora, il Play Store rimane invariato ma la battaglia legale è tutt’altro che conclusa.
Lascia un commento