BMW lancia il sesto motore elettrico in Austria con autonomia di 800 km e ricarica rapida in 10 minuti

La BMW ha ufficialmente avviato la produzione in serie della sesta generazione del motore elettrico eDrive presso lo stabilimento di Steyr, in Austria. Questo passaggio segna un’importante evoluzione verso la produzione di massa della piattaforma innovativa Neue Klasse. È la prima volta che questo stabilimento produce un sistema di propulsione completamente elettrico, con il nuovo motore destinato a essere utilizzato nel BMW iX3 50 xDrive, previsto per il lancio nel 2026. Il Gruppo BMW ha pianificato investimenti superiori a 1 miliardo di euro fino al 2030 per lo sviluppo e la produzione delle tecnologie di propulsione elettrica, coinvolgendo circa 1.000 dipendenti nella nuova linea produttiva. Entro il 2030, si prevede che metà delle operazioni dello stabilimento saranno dedicate alla produzione di veicoli elettrici.

innovazioni della sesta generazione del motore

Il nuovo motore eDrive è descritto come un “salto quantico” rispetto alla precedente generazione Gen5. Caratterizzato da un’architettura ad alta tensione da 800V, integra tecnologia dei semiconduttori in carburo di silicio (SiC) nel suo inverter, riducendo le perdite energetiche del 40%, abbattendo i costi di produzione del 20% e diminuendo il peso del 10%, migliorando l’efficienza complessiva del veicolo di circa 20%.

performance superiori in autonomia e ricarica

Le innovazioni apportate hanno portato a miglioramenti significativi nelle prestazioni: l’autonomia è aumentata fino al 30% e la velocità di ricarica è stata incrementata fino al 30%. Con la tecnologia Gen6, l’iX3 50 xDrive potrà raggiungere un’autonomia massima di 800 km secondo gli standard WLTP, mentre la ricarica rapida permetterà un incremento dell’autonomia di 350 km in soli dieci minuti.

sistema software avanzato

La piattaforma Neue Klasse non si limita all’hardware; anche il sistema software ha subito importanti aggiornamenti. Un’architettura dei cablaggi localizzati riduce significativamente complessità e peso. Quattro unità di controllo centralizzate fungono da “super cervello”, integrando dinamiche di guida, infotainment e assistenza alla guida con una capacità computazionale aumentata fino a venti volte rispetto ai sistemi attuali.

produzione modulare per una gamma diversificata

I componenti principali come rotori, statori e inverter saranno prodotti su due nuove linee produttive nello stabilimento di Steyr, mentre i gusci in alluminio verranno realizzati nella fabbrica Landshut in Ungheria. La progettazione modulare della Gen6 consente a BMW una flessibilità unica nell’affrontare le diverse esigenze dal segmento entry-level ai modelli ad alte prestazioni.

  • BMW iX3 50 xDrive
  • BMW Serie 3 elettrica
  • BMW iM3 ad alte prestazioni (in arrivo nel 2027)
  • Mini e Rolls-Royce (estensione della tecnologia Gen6)

espansione globale della capacità produttiva

L’inizio della produzione nello stabilimento austriaco rappresenta un passo significativo per BMW nell’aumentare la capacità produttiva dei motori elettrici per soddisfare la domanda globale. Oltre allo stabilimento austriaco, anche quello situato a Debrecen in Ungheria entrerà nella catena produttiva. Sebbene continuerà a produrre motori a combustione interna parallelamente, l’espansione nella produzione dei motori elettrici riflette l’impegno deciso dell’azienda verso una transizione sostenibile.

L’avvio della produzione del motore eDrive sesta generazione rappresenta una pietra miliare fondamentale per BMW nella competizione con Tesla e altri marchi automobilistici elettrici, ponendo solide basi tecnologiche per raggiungere l’obiettivo ambizioso che prevede che entro il 2030 oltre il 50% delle vendite globali derivi dai veicoli elettrici.

Continue reading

NEXT

Tecnologia display pieghevole samsung rende galaxy z fold 8 il più elegante di sempre

Samsung ha recentemente lanciato un nuovo marchio di display pieghevoli, denominato MONTFLEX, che rappresenta il culmine dell’innovazione nella tecnologia dei display pieghevoli. Questo marchio sarà presentato ufficialmente durante la Korea Display Industry Exhibition (K-Display 2025) il 7 agosto. caratteristiche del […]
PREVIOUS

Oltre 10.000 fulmini registrati dall’osservatorio il 5 agosto, record di pioggia nera

Il fenomeno meteorologico che ha colpito la regione del delta del Fiume Perla è stato caratterizzato da intense condizioni di maltempo, a causa dell’influenza dei venti monsonici e di un sistema perturbato in quota. Nella mattinata di martedì 5 agosto […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]