Negli ultimi dieci anni, T-Mobile ha compiuto notevoli progressi nel settore delle telecomunicazioni, trasformandosi da sfidante a uno dei principali operatori negli Stati Uniti. Recentemente, l’azienda ha concluso un’importante acquisizione: quella di UScellular, ampliando ulteriormente la propria base di clienti e le proprie capacità operative.
T-Mobile e l’acquisizione di UScellular
Con un comunicato stampa ufficiale, T-Mobile ha confermato il completamento dell’acquisizione di UScellular. Da questo momento in poi, i clienti di UScellular saranno considerati parte della famiglia T-Mobile.
Mike Sievert, CEO di T-Mobile, ha dichiarato: “Oggi è una giornata entusiasmante perché accogliamo ufficialmente i clienti di UScellular nel Team Magenta, offrendo loro vantaggi straordinari come la rete migliore d’America e un’esperienza senza pari.”
Laurent Therivel, ex CEO di UScellular, ha espresso il proprio orgoglio nei confronti del team e ha sottolineato che questa transazione rappresenta una vittoria per i clienti e le comunità americane.
Transizione per i clienti di UScellular
È previsto un periodo di transizione durante il quale i clienti attuali potranno mantenere i propri piani esistenti. Quando avverrà l’integrazione delle reti e dei sistemi, questi dovranno scegliere tra le offerte disponibili presso T-Mobile. Optando per un piano illimitato dell’operatore, beneficeranno anche di vantaggi quali:
- Roaming internazionale gratuito in oltre 215 paesi
- WiFi gratuito durante i voli
- Altri vantaggi esclusivi
Storia dell’acquisizione
L’acquisizione di UScellular da parte di T-Mobile era stata annunciata nel 2024 ed è stata realizzata in collaborazione con Verizon. Questa strategia è stata adottata per facilitare l’approvazione da parte dei regolatori. In base all’accordo, T-Mobile acquisisce beni per un valore complessivo di 2 miliardi di dollari mentre Verizon si occupa del resto.
Sebbene ci sia stata inizialmente qualche resistenza da parte della FCC a causa della carenza di personale al suo interno, alla fine l’affare è stato approvato. Con questa mossa strategica, T-Mobile continua a consolidare la sua posizione tra i maggiori operatori statunitensi. Resta da vedere se tale evoluzione porterà benefici ai consumatori che ora si trovano con meno opzioni disponibili sul mercato.
Lascia un commento