Samsung Galaxy S26 Edge con batteria più grande e duratura

Il settore degli smartphone continua a evolversi rapidamente, con nuove tecnologie e innovazioni che emergono costantemente. Samsung ha recentemente presentato il modello Galaxy S25 Edge, caratterizzato da un design estremamente sottile. Per mantenere questa leggerezza, la capacità della batteria è stata limitata a 3.900 mAh, considerata mediocre secondo gli standard del 2025. Le attese si concentrano ora sul prossimo modello, il Galaxy S26 Edge, che promette di apportare significativi miglioramenti.

Galaxy S26 Edge e la nuova batteria da 4.400 mAh

Le prime indiscrezioni riguardanti il Galaxy S26 Edge indicavano solo lievi incrementi nella capacità della batteria. Recenti rapporti provenienti dal noto informatore cinese Instant Digital su Weibo suggeriscono che il nuovo dispositivo avrà una batteria più grande da 4.400 mAh, rappresentando un incremento del 12% rispetto al suo predecessore.

Per contestualizzare, l’attuale Galaxy Z Fold 7 monta anch’esso una batteria di 4.400 mAh. Sebbene in un contesto dove molti smartphone stanno adottando batterie da 6.000 mAh o addirittura 7.000 mAh, questo valore potrebbe sembrare insufficiente. La serie Edge di Samsung non è principalmente rivolta a utenti alla ricerca di prestazioni elevate e durata della batteria; grazie a una buona ottimizzazione software, è ancora in grado di offrire risultati soddisfacenti.

Tecnologia delle batterie silicon-carbon non ancora adottata

Attualmente non ci sono informazioni riguardo all’adozione da parte di Samsung della tecnologia delle batterie silicon-carbon nei suoi dispositivi. Rimane quindi aperta la questione su come l’azienda possa integrare una batteria più capiente nel Galaxy S26 Edge senza compromettere la sottigliezza del dispositivo, uno dei principali punti di forza della linea “Galaxy Edge”.

La tecnologia silicon-carbon consente ai produttori di immagazzinare batterie più grandi in spazi simili o addirittura ridotti rispetto alle tecnologie tradizionali. Non è chiaro perché marchi come Samsung e Apple stiano evitando questa innovazione.

Continue reading

NEXT

Google Pixel 10 Pro e Samsung Galaxy S25: sfida tra smartphone di alta gamma

La competizione tra smartphone di fascia alta si intensifica con l’imminente lancio del Google Pixel 10 Pro, previsto per il prossimo mese. Questo dispositivo promette significativi miglioramenti rispetto ai modelli precedenti, grazie a un nuovo processore Tensor G5, magneti Qi2 […]
PREVIOUS

Tri-fold phone: sono davvero così deboli?

Il mondo dei telefoni pieghevoli sta vivendo una fase di innovazione continua, con l’emergere di dispositivi tri-fold che promettono un’esperienza d’uso unica. Questi nuovi modelli attirano l’attenzione per le loro caratteristiche avanzate, ma sollevano anche interrogativi riguardo alla loro durabilità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]