Con l’introduzione di Android 13, Google ha presentato il nuovo strumento Photo Picker, che consente agli utenti di definire quali immagini possono essere accessibili da specifiche applicazioni. Questa funzionalità rappresenta un’importante innovazione per garantire un accesso limitato alla galleria da parte delle app. Recentemente, sono emerse nuove caratteristiche relative a questo strumento nella versione Android 16 che ne migliorano la fruibilità complessiva.
Nuove caratteristiche del Photo Picker in Android 16
Secondo un’analisi approfondita condotta da Android Authority, la nuova versione del photo picker all’interno della build canary di Android 16 e dell’aggiornamento del sistema di gioco di agosto 2025 presenta una serie di nuove funzionalità. La prima modifica significativa riguarda l’aggiunta della possibilità di effettuare lo zoom sulla griglia delle foto tramite il gesto di pizzicare. Questo permette agli utenti di visualizzare più immagini contemporaneamente sullo schermo.
Inoltre, è ora possibile selezionare più immagini semplicemente toccando e trascinando sulle stesse. In precedenza, la selezione multipla richiedeva il tocco individuale su ogni immagine, risultando spesso laboriosa e frustrante. Con la nuova versione, invece, è sufficiente un semplice gesto per selezionare rapidamente diverse immagini simultaneamente.
Menu di collezione foto ridisegnato
Oltre alle funzioni già menzionate, il photo picker presenta anche un nuovo menu per la collezione foto ridisegnato. Questo include due nuove cartelle: “dal dispositivo” e “dalle app”. Come suggerito dai nomi, la prima cartella conterrà le immagini memorizzate localmente sui dispositivi degli utenti, mentre la seconda raccoglierà le immagini provenienti da applicazioni come Telegram e Instagram.
Queste funzionalità rappresentano senza dubbio un valore aggiunto significativo e contribuiranno a migliorare l’usabilità dello strumento photo picker. È importante notare che tali caratteristiche appartengono attualmente alla build canary di Android 16; pertanto, non vi è alcuna certezza che la versione stabile presenterà esattamente le stesse opzioni. Sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni per avere notizie riguardo al rilascio delle nuove funzionalità dello strumento photo picker in Android 16.
Lascia un commento