Nuova intelligenza artificiale di apple svela i segreti che siri non riesce a rivelare

Il panorama del software di Apple è caratterizzato da una varietà di successi e insuccessi. Tra le iniziative recenti, spicca il progetto di un nuovo motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, concepito per fornire risposte alle domande degli utenti.

il motore di ricerca ai di apple risponderà alle domande

Secondo quanto riportato nella newsletter Power On di Mark Gurman, Apple sta lavorando allo sviluppo di un proprio motore di ricerca. Questo strumento sarà progettato per assistere gli utenti nel reperire informazioni utilizzando la potenza dell’AI. A tale scopo, l’azienda ha creato un nuovo team denominato “Answers, Knowledge, and Information” dedicato alla realizzazione di questo servizio innovativo.

Attualmente, Apple Intelligence non offre funzionalità di ricerca e Siri si dimostra spesso inadeguata nel fornire risposte soddisfacenti. Pertanto, l’introduzione del nuovo motore potrebbe rappresentare una risposta a queste criticità. Si tratta di una mossa significativa, soprattutto considerando che in passato Apple aveva collaborato con OpenAI per il suo progetto AI.

La mancanza di esperienza nell’ambito dei motori di ricerca solleva interrogativi sulla capacità dell’azienda di competere con Google, attualmente il motore preferito da miliardi di utenti. Inoltre, altri modelli AI come ChatGPT, Perplexity e Claude già offrono risultati efficaci nella ricerca online.

potrebbe essere necessario

Nonostante ciò, Apple potrebbe trovarsi in una posizione obbligata a procedere in questa direzione. Con Google coinvolto in una causa antitrust contro il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti, la situazione potrebbe influenzare negativamente l’accordo esistente tra le due aziende. Infatti, Google versa ad Apple ingenti somme annualmente per mantenere il suo status di motore predefinito su Safari. Un eventuale esito sfavorevole nella causa potrebbe modificare tale accordo.

Anche se gli utenti possono continuare a utilizzare Google all’interno del browser Safari, un cambiamento dello stato predefinito potrebbe indurli a esplorare alternative. In questo contesto si inserisce l’ipotesi del motore AI sviluppato da Apple; è possibile che l’azienda decida anche di estendere la collaborazione con OpenAI o optare per un approccio più autonomo dopo eventi sfavorevoli riguardanti Google.

  • Mark Gurman – Analista
  • Team “Answers, Knowledge, and Information” – Gruppo dedicato alla realizzazione del servizio
  • OpenAI – Collaborazione precedente
  • Google – Attuale principale concorrente nel settore della ricerca online
  • ChatGPT – Modello AI alternativo
  • Perplexity – Modello AI alternativo
  • Claude – Modello AI alternativo

Continue reading

NEXT

Dimensity 9500 rende il tuo prossimo smartphone una bestia del gaming

Il nuovo processore di punta di MediaTek, il Dimensity 9500, è atteso nel mercato degli smartphone entro la fine dell’anno. Recenti informazioni trapelate suggeriscono che questo chip porterà significativi aggiornamenti tecnologici, in particolare per quanto riguarda la sua GPU. caratteristiche […]
PREVIOUS

Routine per trasformare le tue mattine

La vita moderna è caratterizzata da conflitti tra ritmi biologici ancestrali e le rigide routine quotidiane. Sintomi come sonnolenza, stress e affaticamento indicano un sistema in difficoltà. Gli allarmi non considerano la transizione naturale dal sonno alla veglia, ma l’uso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]