aggiornamenti sui nomi delle voci di Google Assistant
Recentemente, Google ha apportato modifiche ai nomi delle voci disponibili per l’Assistant potenziato da Gemini sui dispositivi smart Nest e Home. Questi cambiamenti mirano a semplificare e rendere più memorabili le opzioni vocali per gli utenti.
modifiche ai nomi delle voci
Un totale di sei voci su dieci hanno subito un rinominamento. Le nuove denominazioni sono state scelte per essere più familiari e facili da ricordare. Ad esempio:
- Aloe è diventata Bloom
- Verbena è ora Magnolia
- Ivy è stata ribattezzata Violet
voci non rinominate
Sebbene molte voci abbiano ricevuto nuovi nomi, Fern non è stata rinominata ma ha visto un cambiamento nel tono, passando da uno brillante a uno più caldo.
nuove denominazioni e interpretazione
Non tutte le nuove denominazioni risultano intuitive. Ad esempio, Jade è diventata Pothos, Eucalyptus è ora Calathea e Pilea si chiama Amarylis. Non essendo esperti in fonologia o botanica, risulta difficile comprendere appieno il razionale dietro queste scelte.
problematiche con Google Assistant
Mentre Google sta cercando di migliorare l’esperienza utente con Gemini, rimangono irrisolti alcuni problemi di affidabilità con l’Assistant sui dispositivi Home. La transizione verso Gemini non è obbligatoria e attualmente disponibile solo in alcune regioni come funzionalità sperimentale.
aspettative future
I recenti cambiamenti nei nomi delle voci seguono l’introduzione di tre nuove opzioni vocali per i dispositivi Nest alimentati da Gemini. Ciò non implica che Google abbia pianificato una diffusione più ampia di Gemini o la risoluzione dei problemi esistenti dell’Assistant.
- Cambiamenti nei nomi delle voci: Aloe → Bloom; Verbena → Magnolia; Ivy → Violet;
- Tono della voce Fern modificato;
- Nomi complessi: Jade → Pothos; Eucalyptus → Calathea; Pilea → Amarylis;
- Persistenza dei problemi con Google Assistant;
- Piani futuri incerti riguardo alla diffusione di Gemini e risoluzione dei problemi.
Lascia un commento