Il Galaxy Z Fold 7 di Samsung ha suscitato notevole interesse nel mondo della tecnologia, in particolare per la sua capacità di resistere a un numero elevato di piegamenti. La casa produttrice ha dichiarato che il dispositivo è progettato per sopportare fino a 500.000 piegamenti in condizioni ideali. Recentemente, un utente di YouTube ha avviato un esperimento interessante: testare la resistenza del Galaxy Z Fold 7 tentando di raggiungere le 200.000 piegature.
il marathon di piegatura del galaxy z fold 7 su youtube
Attualmente, il dispositivo è stato piegato oltre 120.000 volte e l’utente non è online in questo momento poiché il processo richiede tempo e non può essere completato in una sola giornata. Ci si aspetta che riprenda presto la diretta streaming del suo esperimento.
L’obiettivo dell’utente è verificare se il telefono riesca a resistere a 200.000 piegature, un traguardo significativo anche se inferiore alle aspettative ufficiali di Samsung. Questo esperimento rappresenta una prova concreta della durabilità del dispositivo.
il metodo di piegatura manuale da parte dell’utente
È importante notare che l’utente sta effettuando le piegature manualmente, simile all’uso quotidiano da parte degli utenti normali. Questo approccio rende il test particolarmente rilevante per coloro che sono interessati alla longevità del dispositivo.
Fino ad ora, il Galaxy Z Fold 7 ha superato con successo 120.010 piegature senza manifestare problemi evidenti. Durante questo processo, l’utente ha anche eseguito controlli sul display per assicurarsi che funzionasse correttamente e i risultati sono stati soddisfacenti finora.
Il Samsung Galaxy Z Fold 7 si distingue come uno dei modelli più recenti dell’azienda nel settore dei telefoni pieghevoli, presentandosi più sottile e leggero rispetto al modello precedente e allineandosi meglio con i concorrenti cinesi. Inoltre, Samsung ha registrato numeri record nelle prenotazioni per questo smartphone innovativo.
- Galaxy Z Fold 7
- Samsung
- YouTuber coinvolto nell’esperimento
Lascia un commento