Nel settore degli smartphone di alta gamma, le innovazioni significative nelle fotocamere sembrano essere sempre più rare. Questo fenomeno è particolarmente evidente tra i marchi occidentali, come Samsung, Apple e Google, che tendono a perfezionare le tecnologie esistenti piuttosto che introdurre cambiamenti radicali ogni anno. Recenti indiscrezioni provenienti dal noto leaker Ice Universe indicano che Samsung potrebbe prepararsi a un miglioramento sostanziale per il suo prossimo Galaxy S26 Ultra, concentrandosi in particolare sulla sua fotocamera principale.
f/1.4 aperture per la fotocamera principale del Samsung Galaxy S26 Ultra
Secondo le informazioni più recenti, il Galaxy S26 Ultra continuerà ad utilizzare il sensore ISOCELL HP2 da 200 megapixel, già presente nei modelli precedenti S23 Ultra, S24 Ultra e S25 Ultra. Ciò che rende questa nuova versione intrigante è l’implementazione di un’apertura f/1.4.
L’apertura di una fotocamera rappresenta l’apertura attraverso cui la luce raggiunge il sensore; analogamente alla pupilla dell’occhio umano, un’apertura più ampia consente di far entrare maggiore luce. Attualmente, il Galaxy S25 Ultra utilizza un’apertura f/1.7. Un valore f inferiore indica una maggiore apertura: pertanto, passare da f/1.7 a f/1.4 consentirà al nuovo modello di raccogliere significativamente più luce.
Questa caratteristica avrà ripercussioni positive sulla qualità delle foto e dei video quotidiani, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Gli utenti che hanno avuto difficoltà a catturare immagini chiare in ristoranti poco illuminati o durante passeggiate serali potrebbero trarre grande vantaggio da questo aggiornamento, poiché una maggiore quantità di luce comporta meno rumore e risultati migliori senza dover fare affidamento su tecniche software avanzate.
Inoltre, una maggiore apertura genera anche una profondità di campo ridotta, creando effetti “bokeh” tipici delle fotografie professionali dove il soggetto è nitido mentre lo sfondo risulta sfocato. Questa qualità cinematografica potrà rendere i soggetti nelle fotografie davvero straordinari.
Un potenziale miglioramento ma i fan vogliono di più
Sebbene non si tratti di una rivoluzione totale nel settore delle fotocamere smartphone, molti appassionati attendono da tempo un nuovo sensore completamente rinnovato. Considerando la natura incrementale dei progressi fotografici negli smartphone Samsung, un’apertura f/1.4 su un sensore da 200MP rappresenta comunque un passo significativo avanti. Negli ultimi anni, le prestazioni fotografiche in condizioni di scarsa luminosità dei flagship Galaxy hanno ricevuto critiche rispetto a alcuni concorrenti; questo upgrade suggerisce che l’azienda stia cercando attivamente di riconquistare la sua posizione dominante nella fotografia mobile. La presentazione ufficiale della serie Galaxy S26 è attesa durante un evento Unpacked all’inizio del prossimo anno.
Lascia un commento