Epic games sfida google: grandi cambiamenti in arrivo per il play store

La recente vittoria di Epic Games in un’importante battaglia legale contro Google rappresenta un cambiamento significativo per gli utenti Android e gli sviluppatori di applicazioni. Questo esito potrebbe avere ripercussioni durature sul funzionamento del Google Play Store.

Esito della causa legale

La Corte d’Appello degli Stati Uniti ha respinto il tentativo di Google di annullare precedenti sentenze favorevoli a Epic Games. Di conseguenza, Google è ora obbligata a rispettare tali decisioni per i prossimi anni.

Il CEO di Epic, Tim Sweeney, ha descritto questa come una grande vittoria e ha già avviato piani per lanciare il Epic Games Store su Android direttamente tramite il Play Store.

Cambiamenti previsti

Grazie alla decisione della corte, Google deve aprire il Play Store a una maggiore concorrenza. Ciò implica che altri negozi di applicazioni potranno essere presenti all’interno del Play Store. Gli sviluppatori avranno la possibilità di utilizzare i propri sistemi di pagamento, senza dover dipendere dal servizio di fatturazione di Google o pagare la consueta commissione del 30%.

  • Apertura ai negozi di app concorrenti
  • Possibilità per gli sviluppatori di utilizzare i propri metodi di pagamento
  • Link esterni per scaricare app da fonti diverse
  • Divieto a Google di incentivare produttori telefonici e operatori mobili per escludere altri negozi

Importanza della sentenza

Questa vittoria rappresenta un passo avanti significativo per gli sviluppatori. A loro è stata concessa maggiore libertà e la possibilità di mantenere una percentuale equa dei ricavi derivanti dalle proprie applicazioni. Anche gli utenti beneficeranno, poiché potrebbero avere accesso a un numero maggiore di opzioni e prezzi potenzialmente più competitivi.

Reazione da parte di Google

Google non ha accolto positivamente la notizia. Un portavoce dell’azienda ha espresso preoccupazione riguardo al fatto che queste modifiche possano compromettere la sicurezza del sistema operativo Android e ostacolare l’innovazione. Nonostante le intenzioni dell’azienda di presentare ricorso presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, è costretta ad attuare immediatamente le nuove regole.

Evidentemente, Epic Games intende sfruttare rapidamente questo slancio legale positivo, preparando il terreno per introdurre il proprio store sulle piattaforme Android. Questa evoluzione potrebbe intensificare la competizione nel mercato e mettere in discussione i modelli distributivi consolidati.

Continue reading

NEXT

Giochi attesi di agosto: shinobi, metal gear solid e altri titoli imperdibili

Il mese di agosto è caratterizzato da un’intensa attività nel settore dei videogiochi, con numerosi titoli in arrivo per diverse piattaforme. Si prevede una varietà di uscite che spazia tra generi e stili, promettendo di soddisfare le aspettative degli appassionati. […]
PREVIOUS

Galaxy Tab S11 in arrivo: tutte le novità attese da Samsung nel 2023

Samsung ha annunciato che la prossima generazione di tablet, la serie Galaxy Tab S11, sarà lanciata nella seconda metà del 2025. Sebbene non sia stato specificato il mese esatto, questa comunicazione rassicura gli appassionati che non dovranno attendere fino al […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]