AI e reputazione: come l’uso della generazione automatica influisce sulla percezione dei colleghi

l’impatto sociale dell’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha conosciuto una rapida diffusione, con un numero crescente di dipendenti che la utilizza per migliorare la propria efficienza lavorativa. Una recente ricerca condotta dalla Duke University ha rivelato che l’impiego di strumenti IA potrebbe portare a conseguenze sociali negative per gli utenti. In particolare, i lavoratori temono di essere etichettati come “pigri” o “incompetenti” dai colleghi e dai superiori.

la ricerca condotta da duke university

Il progetto di ricerca, guidato dalla dottoranda Jessica Reiff della Fuqua School of Business, ha coinvolto oltre 4.400 partecipanti attraverso quattro esperimenti distinti. Le interviste con i dipendenti hanno mostrato che la resistenza all’IA non deriva solo da preoccupazioni tecniche, ma anche dalla paura di essere percepiti in modo negativo dagli altri.

risultati degli esperimenti

  • Primo esperimento: 497 partecipanti hanno immaginato l’uso di strumenti IA rispetto a software tradizionali. La maggior parte prevedeva di essere considerata “facilmente sostituibile” e “priva di motivazione”.
  • Secondo esperimento: 1.215 partecipanti hanno valutato tre tipi di lavoratori: quelli che utilizzano IA, quelli supportati da personale umano e quelli completamente autonomi. Gli utenti IA sono stati valutati inferiori in termini di “diligenza”, “capacità” e “autodisciplina”.
  • Terzo esperimento: 801 partecipanti si sono messi nei panni dei candidati durante una simulazione di colloquio. I reclutatori preferivano candidati non utilizzatori dell’IA se essi stessi non la usavano.
  • Quarto esperimento: 1.006 partecipanti hanno valutato candidati per ruoli manuali o digitali. Gli utenti IA ricevevano punteggi significativamente più bassi per lavori manuali, mentre le valutazioni erano migliori per compiti digitalizzati.

conclusioni della ricerca

L’indagine evidenzia come l’uso del generative AI possa aumentare la produttività ma al contempo penalizzare gli utenti dal punto di vista sociale. Si osserva un paradosso: molti dipendenti motivati a migliorare il proprio lavoro potrebbero venire erroneamente percepiti come privi di iniziativa a causa dell’utilizzo dell’IA.

Continue reading

NEXT

Pixel flip: 7 modi in cui google potrebbe renderlo il miglior telefono pieghevole

Il mondo degli smartphone sta vivendo un’evoluzione continua, e Google si prepara a lanciare il Pixel 10 Pro Fold, segnando la sua terza incursione nel settore dei telefoni pieghevoli. Per chi cerca un dispositivo pieghevole più compatto come il Pixel […]
PREVIOUS

Google in emergenza dopo la vittoria legale di epic

aggiornamenti su google e la sentenza di epic games A seguito della recente sentenza favorevole a Epic Games, Google è stata costretta a introdurre significative modifiche al proprio Play Store e al sistema Android. La corte ha stabilito che Google […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]