Trucchi per migliorare subito l’esperienza della tua Samsung Galaxy camera

La gamma di smartphone Galaxy di Samsung offre una notevole versatilità nelle configurazioni delle fotocamere, permettendo agli utenti di scattare foto da angolazioni uniche e con diverse modalità. Anche se non sempre presentano l’hardware fotografico più avanzato, le loro capacità consentono una flessibilità che pochi altri dispositivi possono eguagliare. Di seguito sono riportati alcuni trucchi utili per migliorare l’esperienza fotografica con i telefoni Galaxy.

Salva le immagini in HEIF

Risparmiare spazio di archiviazione

Gli smartphone Android di alta gamma oggi offrono opzioni di archiviazione da 256GB o 512GB, sufficienti per un utilizzo quotidiano anche per chi scatta molte foto. Utilizzando il formato HEIF (High Efficiency Image Format), è possibile ridurre notevolmente lo spazio occupato dalle immagini, poiché ogni foto in questo formato pesa tra 1MB e 2MB rispetto ai 3MB o più dei file JPEG. Per attivare il salvataggio delle foto in HEIF, accedere alle impostazioni dell’app Fotocamera e attivare l’opzione corrispondente.

Eliminare il lag dello shutter

Quasi…

I telefoni Galaxy possono soffrire di un certo ritardo nel catturare le immagini dopo la pressione del pulsante dello shutter. Questo problema può essere mitigato utilizzando il modulo Camera Assistant dal Galaxy Store, attivando le opzioni Quick tap shutter e Prioritize focus over speed, che riducono notevolmente il tempo necessario per scattare una foto.

Utilizzare la cattura vocale

Dire “cheese”

Oltre a premere il pulsante dello shutter, è possibile utilizzare comandi vocali per scattare foto o registrare video. Con l’app della fotocamera aperta, basta pronunciare “Smile”, “Capture” o “Shoot” per catturare un’immagine; mentre per registrare un video si utilizza “record video”. Questa funzione è particolarmente utile durante i ritratti di gruppo.

Registrazione del cielo notturno

Trasformare lunghe notti in epici time-lapse

Catturare il cielo stellato è diventato semplice grazie alla modalità Hyperlapse dedicata presente nei telefoni Galaxy. Attivando questa funzione nell’app Fotocamera e selezionando la velocità desiderata, gli utenti possono registrare spettacolari video del movimento delle stelle nel cielo notturno.

  • Samsung Galaxy S23 Ultra
  • Samsung Galaxy S25 Ultra
  • S Pen come telecomando
  • Modalità Astrophoto nell’app Expert RAW
  • Camera Assistant dal Galaxy Store

Questi trucchi non aumenteranno necessariamente la qualità delle immagini ma renderanno più facile catturare momenti speciali risparmiando anche spazio prezioso sul dispositivo.

Continue reading

NEXT

Google play store potrebbe aprirsi a terzi in 14 giorni

Il Google Play Store sta per affrontare una trasformazione significativa in seguito a una lunga battaglia legale con Epic Games. Questa modifica potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti acquistano app e giochi su Android, consentendo agli sviluppatori di […]
PREVIOUS

Google non chiude tutte le URL goo.gl: cosa sapere

chiusura del servizio goo.gl di google La chiusura del servizio di abbreviazione link goo.gl da parte di Google è stata un tema discusso in ambito tecnologico. Sebbene il servizio fosse stato ufficialmente interrotto nel 2019, i link già esistenti hanno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]