Il nuovo modello di smartphone Samsung, il Galaxy S25 FE, si presenta con specifiche familiari ma introduce alcune modifiche significative, in particolare per quanto riguarda la batteria e la ricarica. Recenti informazioni trapelate offrono una panoramica dettagliata delle caratteristiche principali del dispositivo.
specifiche del galaxy s25 fe
Secondo le indiscrezioni, il Galaxy S25 FE manterrà un display AMOLED da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. La fotocamera posteriore sarà dotata di un sensore principale da 50MP, supportato da due ulteriori sensori da 12MP e 8MP.
modifiche alla fotocamera e chipset
Un cambiamento notevole riguarda la fotocamera frontale, che passerà a un sensore da 12MP, sostituendo il precedente sensore da 10MP. Inoltre, il chipset utilizzato sarà l’Exynos 2400, che sostituisce l’Exynos 2400e della generazione precedente. Questa modifica è prevista per garantire un’esperienza utente coerente con i 8GB di RAM e One UI 8 preinstallato.
batteria e ricarica del galaxy s25 fe
Una delle modifiche più significative riguarderà la batteria: il Galaxy S25 FE avrà una capacità di 4.500 mAh, rispetto ai precedenti 4.700 mAh. Questo cambiamento è attribuito a un profilo più sottile del dispositivo, che raggiunge uno spessore di appena 7,4 mm, rispetto agli 8 mm del Galaxy S24 FE. Nonostante questa riduzione della capacità della batteria, la ricarica subirà un miglioramento significativo: si passerà da una potenza di ricarica di 25W a ben 45W.
Inoltre, grazie alla diminuzione della batteria, il peso complessivo del dispositivo sarà ridotto a soli 190g, rendendolo più leggero e maneggevole.
data di lancio prevista
Samsung ha già confermato che il Galaxy S25 FE verrà lanciato in anticipo rispetto alle aspettative precedenti; si prevede una disponibilità sul mercato entro la fine di agosto o all’inizio di settembre 2025. Per confronto, il Galaxy S24 FE era stato presentato ad ottobre dell’anno scorso.
Lascia un commento