Visori VR simili a occhiali smart: il progetto innovativo di Meta

Il 2024 ha rappresentato un periodo di vendite record per i prodotti di realtà virtuale e aumentata di Meta, ma il 2025 si sta rivelando un anno complesso per la divisione Reality Labs dell’azienda. Le recenti dichiarazioni finanziarie indicano una flessione nelle vendite dei visori Quest, mentre le vendite degli occhiali Ray-Ban Meta hanno mostrato una crescita significativa.

andamento vendite e novità nei prodotti

Nel primo semestre del 2025, il CFO di Meta, Susan Li, ha comunicato che i ricavi della divisione Reality Labs sono stati principalmente sostenuti dalle vendite degli occhiali Ray-Ban Meta, con una parziale compensazione dovuta alla diminuzione delle vendite dei visori Quest. Questo cambiamento riflette un interesse crescente da parte dei consumatori verso gli occhiali smart rispetto ai visori VR tradizionali.

prossimi lanci di prodotti

Nei prossimi sei-dodici mesi, ci si aspetta il lancio di nuovi modelli tra cui:

  • Occhiali smart Oakley Meta in stile Sphaera
  • Terza generazione degli occhiali smart Ray-Ban Meta
  • Primi occhiali smart commercialmente disponibili con schermo integrato nelle lenti

sfide e ritardi nel mercato

L’andamento delle vendite della serie Quest non è stato all’altezza delle aspettative. Mentre il Quest 2 aveva avuto un grande successo, il Quest 3 ha visto una partecipazione inferiore nei giochi esclusivi. Inoltre, la compagnia ha recentemente apportato modifiche al negozio Quest (ora Horizon Store), consentendo agli sviluppatori indipendenti di avere maggiore visibilità.

collaborazioni e partnerships

La partnership con Xbox ha contribuito a incrementare l’interesse per il brand Quest tra i videogiocatori. Il modello Meta Quest 3S è andato esaurito rapidamente sul sito ufficiale dell’azienda.

successo degli occhiali ai

A partire da febbraio 2025, gli occhiali Ray-Ban Meta hanno registrato oltre due milioni di unità vendute e l’azienda prevede di aumentare la produzione annuale a dieci milioni. I recenti modelli Oakley Meta HSTN offrono miglioramenti significativi in termini di stabilizzazione dell’immagine e durata della batteria.

futuro della realtà aumentata e virtuale

Meta sta investendo ingenti risorse nella creazione di dispositivi più leggeri e simili a normali occhiali. Il progetto “Puffin”, destinato a diventare il nuovo visore Quest 4, punta a realizzare un dispositivo estremamente leggero con tecnologia avanzata racchiusa in un formato compatto.

conclusioni sull’evoluzione del mercato

L’intersezione tra gli occhiali convenzionali e i visori VR rappresenta la direzione futura dell’azienda. La continua innovazione potrebbe portare a dispositivi più accettabili socialmente ed esteticamente gradevoli per gli utenti.

  • Ray-Ban Meta Smart Glasses
  • Oakley Meta HSTN Smart Glasses
  • Meta Quest 3S Xbox Edition
  • Puffin (Meta Quest 4)
  • Titoli come Asgard’s Wrath 2 e Batman Arkham Shadow previsti nel catalogo giochi VR

Continue reading

NEXT

Batteria galaxy s26 pro e edge: migliorie in arrivo

Il lancio della serie Galaxy S26 di Samsung si avvicina, portando con sé alcune novità significative riguardo alle batterie dei nuovi modelli. Le informazioni trapelate indicano un aumento della capacità delle batterie rispetto ai modelli precedenti, suscitando l’interesse degli utenti. […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S26 Edge avrà un potente miglioramento della batteria secondo le indiscrezioni

Anticipazioni sul Galaxy S26 Le ultime indiscrezioni riguardanti la serie Galaxy S26 di Samsung rivelano potenziali aggiornamenti significativi, in particolare per quanto riguarda le capacità delle batterie. Secondo le voci di corridoio, il modello Galaxy S26 Edge potrebbe presentare una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]