T-satellite di t-mobile supporta mms solo su alcuni telefoni

Il servizio T-Satellite di T-Mobile, lanciato recentemente, rappresenta un’importante innovazione nel campo delle comunicazioni mobili. Dopo mesi di test, questa soluzione consente la messaggistica via testo, avvisi di emergenza e condivisione della posizione in aree prive di copertura cellulare. Inizialmente limitato al Short Messaging Service (SMS), il network ha ora ampliato le sue funzionalità includendo anche il Multimedia Messaging Service (MMS), sebbene attualmente solo su dispositivi Samsung e Motorola.

Attivazione silenziosa dell’MMS da parte di T-Mobile

Secondo quanto riportato da PCMag, il servizio T-Satellite ha attivato in modo discreto la funzione MMS per alcuni modelli di telefoni Samsung e Motorola negli Stati Uniti. Questa caratteristica distingue il servizio da altri sistemi di comunicazione satellitare. Durante i test condotti in California del Sud, è stato possibile inviare foto, clip audio e file video senza problemi.

Le funzionalità MMS su T-Satellite operano in modo simile alla messaggistica SMS. Quando si esce dalla rete cellulare tradizionale, il dispositivo si connette al network T-Satellite permettendo l’invio di messaggi multimediali. È importante notare che gli utenti potrebbero riscontrare un certo ritardo nella trasmissione dei messaggi multimediali; ad esempio, una singola foto potrebbe richiedere diversi minuti per raggiungere il destinatario.

Attualmente, la funzione MMS è disponibile solo su specifici smartphone Samsung e Motorola. Non sono ancora supportati i dispositivi Apple e Google; tuttavia, è previsto che nei prossimi giorni possano essere inclusi altri produttori.

Descrizione del servizio T-Satellite

T-Mobile ha introdotto il servizio T-Satellite in collaborazione con Starlink di Elon Musk. Questo sistema agisce come una rete mobile fornita tramite satelliti nello spazio ed è progettato per offrire agli utenti un metodo alternativo per contattare i servizi d’emergenza quando non vi è disponibilità della normale connettività cellulare.

Oltre ai clienti T-Mobile, anche gli utenti Verizon e AT&T possono iscriversi al servizio T-Satellite. Durante la fase beta, questi consumatori avevano accesso a un portale online per l’iscrizione; ora l’azienda richiede ai non clienti T-Mobile di recarsi presso un punto vendita per attivare il servizio di messaggistica d’emergenza via satellite. In alternativa, possono chiamare 1-800-937-8997 per registrarsi.

Per quanto riguarda i costi associati al servizio, gli abbonati a T-Mobile Experience Beyond possono accedere a T-Satellite senza alcun costo aggiuntivo. Gli altri utenti devono invece pagare una tariffa mensile di $10 per usufruire del servizio. Anche i clienti Verizon e AT&T possono scegliere questo servizio pagando lo stesso importo mensile. Entrambi i principali operatori telefonici stanno inoltre preparando il lancio delle proprie versioni dei servizi di messaggistica satellitare entro la fine dell’anno.

Continue reading

NEXT

Apple promuove accidentalmente il pieghevole di Samsung

Un evento inaspettato ha coinvolto Apple, il quale ha erroneamente pubblicato un video promozionale del Galaxy Z Flip 7 sul proprio account ufficiale Weibo. Questo episodio ha suscitato grande sorpresa nel settore tecnologico, poiché ci si aspetterebbe che un marchio […]
PREVIOUS

Come spegnere il telefono in modo semplice e veloce

La disattivazione dello smartphone rappresenta una pratica efficace per risolvere problemi con le applicazioni o per applicare modifiche alle impostazioni. Sebbene possa sembrare che esista un unico metodo per spegnere un telefono Android o iPhone, in realtà ci sono diverse […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]