Samsung Electronics ha recentemente pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2025, fornendo un quadro dettagliato delle performance delle sue divisioni mobile, display e semiconduttori. Questo report offre anche uno sguardo sulle novità in arrivo per la seconda metà dell’anno.
risultati di samsung: focus su mobile e reti
Le divisioni Mobile e Networks hanno registrato un fatturato di 29,2 trilioni di KRW e un profitto operativo di 3,1 trilioni di KRW. Nonostante una diminuzione nelle spedizioni degli smartphone rispetto al primo trimestre, sia il fatturato che il profitto sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa flessione è considerata normale poiché si colloca tra il lancio della serie Galaxy S25 e l’arrivo dei telefoni Galaxy Z Fold 7. Samsung attribuisce la solidità dei profitti alle vendite elevate del Galaxy S25, della serie Galaxy A e dei tablet Galaxy.
strategia per la seconda metà del 2025
Per il secondo semestre del 2025, Samsung prevede di concentrare gli sforzi sul rilascio di nuovi smartphone di punta, inclusi modelli pieghevoli e la linea S25. È previsto anche un maggiore focus sulle funzionalità AI nei dispositivi più economici della serie A, oltre a un’integrazione crescente dell’intelligenza artificiale nei tablet e nei dispositivi indossabili.
espansione nel mercato degli XR e innovazioni nei semiconduttori
Samsung ha rivelato piani per ampliare la gamma Galaxy con nuovi tipi di dispositivi come gadget XR e dispositivi “TriFold”, confermando probabilmente il tanto atteso telefono Galaxy Z TriFold. Sul fronte dei chip, la divisione LSI sta lavorando al miglioramento del processore Exynos per i telefoni flagship di un importante cliente nel 2026. Inoltre, il business Foundry aumenterà la produzione dell’Exynos 2600 utilizzando una tecnologia avanzata a 2nm.
performance della divisione soluzioni dispositivo
La divisione Device Solutions ha generato ricavi pari a 27,9 trilioni di KRW, sebbene abbia affrontato alcune difficoltà legate ad aggiustamenti delle scorte e normative all’esportazione verso la Cina. Infine, Samsung Display ha ottenuto ricavi pari a 6,4 trilioni di KRW, grazie alle buone vendite dei display per smartphone, IT e automotive. I pannelli monitor QD-OLED stanno riscontrando particolare successo nel settore gaming, con l’intenzione da parte dell’azienda di espandere ulteriormente questa linea produttiva.
- Galaxy S25
- Galaxy A series
- Galaxy tablets
- X Gadgets XR
- TriFold devices
- Exynos processor
- QD-OLED panels
I risultati complessivi dimostrano una crescita costante per Samsung, con prospettive positive attese per gli anni futuri.
Lascia un commento