Chrome risolve presto una falla di sicurezza nella funzione di completamento automatico delle password

La sicurezza delle informazioni personali è un tema di crescente importanza, specialmente nel contesto dell’uso quotidiano dei dispositivi mobili. Recentemente, Google ha annunciato un’importante novità per Chrome su Android, introducendo la possibilità di richiedere l’autenticazione biometrica prima di completare l’inserimento automatico delle password. Questa funzione rappresenta un significativo passo avanti nella protezione dei dati sensibili degli utenti.

nuova funzionalità di autenticazione biometrica

Attualmente, Google Chrome consente il completamento automatico delle password senza alcuna forma di verifica. La nuova impostazione prevede che gli utenti possano attivare una protezione aggiuntiva tramite biometria. Questo cambiamento è particolarmente rilevante poiché chi ruba uno smartphone potrebbe accedere facilmente agli account non già connessi.

miglioramenti nella gestione delle password

Per chi utilizza Google Password Manager, è possibile notare l’opzione “Autenticati con biometria prima di riempire le password” nelle impostazioni. Questa funzione impedisce il completamento automatico fino a quando l’identità non viene verificata tramite impronta digitale o riconoscimento facciale. Inizialmente questa protezione era limitata ad alcune applicazioni e non si estendeva al browser Chrome.

cambiamenti recenti nelle impostazioni

A seguito dei feedback degli utenti, Google ha apportato modifiche all’interfaccia del Password Manager. La funzione è stata rinominata in “Verifica che sia tu per autofill delle password”, mantenendo comunque lo stesso livello di sicurezza. È importante notare che questa nuova opzione include anche un’indicazione promettente riguardo alla futura implementazione della richiesta di verifica in Chrome.

sistemi di sicurezza integrati nel browser

L’implementazione della richiesta biometrica per il completamento automatico delle password rappresenta un miglioramento necessario nella sicurezza informatica. Sebbene non sia ancora chiaro se questa impostazione sarà unica per Chrome o se il browser avrà una propria opzione dedicata, si tratta sicuramente di una misura fondamentale per garantire maggiore protezione agli utenti.

  • Mishaal Rahman – Android Authority
  • Hadlee Simons – Android Authority
  • Micha – Telegram User

Continue reading

NEXT

One ui 8 permette di utilizzare samsung dex su pc, ma c’è un problema

Il recente aggiornamento di One UI 8 ha riaperto la possibilità di utilizzare Samsung DeX sui computer, sebbene sia necessario un software di terze parti per questa funzionalità. In precedenza, Samsung aveva interrotto il supporto per l’applicazione “DeX for PC”, […]
PREVIOUS

YouTube nasconde la sezione commenti sull’app mobile

Recenti sviluppi riguardano l’interfaccia utente (UI) dell’app mobile di YouTube, che è attualmente in fase di test. Questa nuova interfaccia prevede la nascita di un layout in cui elementi fondamentali come il logo del canale, il conteggio degli iscritti, la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]