Cambiare le icone delle app sul tuo telefono android

La personalizzazione delle icone delle app su dispositivi Android rappresenta un’opportunità interessante per migliorare l’aspetto estetico e l’usabilità del dispositivo. Sebbene il processo possa sembrare complicato, è possibile seguire alcune semplici linee guida per ottenere risultati soddisfacenti. Di seguito vengono illustrate le modalità per cambiare le icone delle app su diversi dispositivi Android.

informazioni importanti sul cambiamento delle icone delle app

Il launcher predefinito di molti smartphone e tablet Android non supporta pacchetti di icone o la modifica delle stesse. Per modificare l’aspetto delle icone, è necessario utilizzare un launcher di terze parti. In alcuni casi, anche se il launcher stock supporta il cambiamento delle icone, potrebbe non essere compatibile con i pacchetti di icone disponibili nel Google Play Store.

come cambiare le icone delle app sui telefoni Samsung

Il gestore temi One UI di Samsung consente di modificare le icone delle app e personalizzare la schermata principale del dispositivo. Questa funzione è limitata alle icone delle app native, creando un’esperienza incoerente con le app di terze parti.

  1. Apertura del menu Impostazioni.
  2. Selezione della voce Temi.
  3. Clic sulla scheda Icone.
  4. Scegliere un pacchetto di icone da provare e premere il pulsante Scarica.
  5. Pulsante per applicare il pacchetto scelto.

come personalizzare le icone sui telefoni Google Pixel

Il launcher dei telefoni Google Pixel non supporta pacchetti di icone personalizzati ma offre la possibilità di utilizzare icone a tema basate sui colori dello sfondo selezionato.

  1. Apertura dell’applicazioneImpostazioni.
  2. Clic sulla voceSfondo e stile.
  3. Attivazione dell’opzioneIcoane a tema.

cambiare le icone su qualsiasi telefono Android

Molti dispositivi Android non consentono la modifica diretta delle icone stock. È possibile utilizzare applicazioni comeShortcut Maker, che permette di cambiare singolarmente le icone delle app sia native che di terze parti.

utilizzare launcher di terze parti per applicare facilmente i pacchetti iconici

L’uso di un launcher di terze parti con supporto integrato per i temi iconici semplifica notevolmente il processo rispetto ad altre metodologie. I migliori launcher disponibili consentono una facile tematica dei dispositivi.


L’aggiunta di icone personalizzate arricchisce l’esperienza utente su Android. Si consiglia una revisione periodica delle impostazioni di personalizzazione per sfruttare al meglio nuove funzionalità introdotte dagli aggiornamenti del sistema operativo.

Continue reading

NEXT

YouTube nasconde la sezione commenti sull’app mobile

Recenti sviluppi riguardano l’interfaccia utente (UI) dell’app mobile di YouTube, che è attualmente in fase di test. Questa nuova interfaccia prevede la nascita di un layout in cui elementi fondamentali come il logo del canale, il conteggio degli iscritti, la […]
PREVIOUS

Record di prenotazioni per il galaxy z fold 7 e z flip 7 di samsung

Nel 2025, Samsung ha introdotto i nuovi modelli Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, cercando di risollevare le vendite dopo un anno difficile. Le vendite dei precedenti modelli, il Galaxy Z Fold 6 e lo Z Flip 6, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]