Apple e Google collaborano con la Casa Bianca per trasformare la salute digitale

Il settore della salute rappresenta un ambito altamente redditizio, attirando l’attenzione di aziende come Apple, Google e Samsung, desiderose di partecipare a questo mercato. Si fa riferimento a dispositivi come smartwatch, anelli intelligenti e applicazioni progettate per monitorare i progressi degli utenti e fornire metriche utili. Recentemente, Apple e altri importanti attori tecnologici hanno deciso di collaborare con la Casa Bianca per unificare il panorama della salute digitale.

Apple e Google collaborano con la Casa Bianca per la salute digitale

La Casa Bianca ha reso noto di essere in contatto con oltre 60 aziende tecnologiche e sanitarie, tra cui Apple, Google, Amazon e OpenAI, per sviluppare un sistema sanitario digitale più integrato. Questo progetto prevede che le aziende tech lavorino insieme alla Casa Bianca per ottimizzare il funzionamento dei dati dei pazienti e degli strumenti sanitari digitali su tutto il territorio nazionale.

Secondo i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), questa iniziativa si concentrerà su:

  • Promuovere un Framework di Interoperabilità CMS per facilitare la condivisione delle informazioni tra pazienti e fornitori.
  • Aumentare la disponibilità di strumenti personalizzati affinché i pazienti possano prendere decisioni più informate sulla propria salute.

In definitiva, ciò offrirà ai pazienti maggiore controllo sui propri dati sanitari e faciliterà l’utilizzo di tali informazioni attraverso diversi fornitori e applicazioni.

Nuove app per la salute da non perdere

Per coloro che risiedono negli Stati Uniti, questa iniziativa potrebbe rappresentare una soluzione efficace per accedere ai propri dati sanitari. Il governo prevede che circa 30 aziende siano coinvolte nello sviluppo di nuove app sanitarie consumer-friendly, alcune delle quali offriranno migliori strumenti per gestire diabete e obesità.

Sarà inoltre considerato l’impiego di assistenti AI conversazionali, in grado di assistere i pazienti nel verificare sintomi, esplorare opzioni terapeutiche e pianificare appuntamenti. L’obiettivo è anche quello di ridurre l’uso dei moduli cartacei durante le visite mediche, consentendo agli utenti di effettuare check-in digitalmente.

Come affermato dal Segretario HHS Robert F. Kennedy Jr., “Per decenni, burocrati ed interessi consolidati hanno sepolto i dati sanitari impedendo ai pazienti di prendere il controllo della propria salute. Questo finisce oggi. Stiamo abbattendo muri digitali, restituendo potere ai pazienti e ricostruendo un sistema sanitario che serve le persone.”

Continue reading

NEXT

Google One presenta il design Material 3 senza grafica

google one: redesign dell’app con material 3 expressive L’app Google One per Android ha subito un’importante ristrutturazione grazie all’implementazione del nuovo design Material 3 Expressive. Questa modifica si propone di migliorare l’esperienza utente, semplificando e modernizzando l’interfaccia. modifiche principali al […]
PREVIOUS

Canali gratuiti da seguire su Google TV nel 2025: guida completa

Il panorama dello streaming ha subito un notevole cambiamento negli ultimi anni, con i canali televisivi supportati da pubblicità, noti come FAST (Free Ad-Supported Television), che hanno guadagnato sempre più importanza nel modo in cui il contenuto viene consumato. Ciò […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]