Novità di google home 3.34, 3.35 e 3.36: aggiornamenti sulla fotocamera e correzioni di bug

Negli ultimi mesi, Google ha introdotto aggiornamenti significativi per l’app Google Home, sia su Android che su iOS. Le note di rilascio delle versioni 3.34, 3.35 e 3.36 sono ora disponibili, evidenziando le nuove funzionalità e le correzioni apportate.

versione 3.34: novità e miglioramenti

La versione 3.34, rilasciata il 9 giugno 2025, include aggiornamenti per le serrature intelligenti in collaborazione con Yale Smart Lock e introduce anche preferenze personalizzabili per Wear OS.

Caratteristiche principali

  • Gestione avanzata delle serrature: consente la gestione dei codici di accesso, la programmazione degli accessi e l’entrata con un solo tocco. Include anche modalità di blocco automatico e notifiche sullo stato della porta.
  • Preferiti personalizzabili: permette di adattare i dispositivi preferiti e le automazioni a ciascuna interfaccia dell’app Google Home.

Correzioni di bug

  • Miglioramento dei flussi di configurazione: risolto un problema che causava redirezioni indesiderate durante la configurazione di alcuni dispositivi.
  • Aggiornamento dello stato del dispositivo: corretto un errore che impediva l’aggiornamento corretto dello stato del dispositivo.
  • Riduzione dei crash: implementati fix per vari problemi di stabilità dell’app.

versione 3.35: aggiornamenti sulla videocamera

L’aggiornamento alla versione 3.35, rilasciato il 23 giugno 2025, rappresenta un’importante evoluzione per quanto riguarda le funzionalità delle videocamere integrate nell’applicazione.

Caratteristiche principali

  • Notifiche eventi videocamera: tutte le notifiche ora includono una miniatura statica insieme a un’anteprima animata dell’evento.
  • Gestures per il controllo della videocamera: supporto per gesti semplici che facilitano la navigazione tra le diverse funzioni dell’interfaccia utente.
  • Aggiornamento del controller Cast (Android – anteprima pubblica): migliora l’affidabilità dell’interfaccia utente e allinea gli standard di design più recenti dell’app Google Home.

Correzioni di bug

  • Miglioramento della stabilità dell’applicazione: risolti problemi legati ai crash generali dell’applicazione.
  • Sistemazione del linking dei dispositivi: corretto un problema che ostacolava il collegamento dei dispositivi attraverso “Funziona con Google Home”.

versione 3.36: focus sulle correzioni di bug

L’aggiornamento alla versione 3.36, datato 8 luglio 2025, si concentra esclusivamente su correzioni varie senza nuove funzionalità aggiuntive rilevanti al momento del suo rilascio.

Correzioni di bug principali

  • Diminuzione degli errori “video non disponibile” : gli utenti delle videocamere sperimenteranno meno casi in cui i video recenti non possono essere riprodotti in streaming.
  • Affidabilità dello streaming della videocamera : corretta una problematica riguardante lo spegnimento e riaccensione della videocamera durante uno streaming dal vivo.
  • Cancellazione delle interruzioni nella configurazione : risolto un problema che causava interruzioni nel flusso di setup dopo la scansione dei codici QR o l’inserimento dei codici di setup.
  • Migliore visualizzazione della temperatura esterna : sistemato un errore relativo alla visualizzazione errata della temperatura esterna sui dispositivi Android.
  • Diminuzione generale degli arresti anomali dell’app : corretti diversi crash significativi migliorando così la stabilità complessiva dell’applicazione.

Continue reading

NEXT

Bundle echo dot di star wars a un prezzo imperdibile

Il bundle Star Wars Echo Dot rappresenta un’interessante combinazione di tecnologia e cultura pop, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati della saga. Questo pacchetto include un Echo Dot di quinta generazione insieme a un supporto ispirato al TIE Fighter, creando […]
PREVIOUS

Guadagni di meta in crescita grazie all’IA che potenzia i ricavi pubblicitari

Risultati finanziari di Meta nel secondo trimestre 2025 Meta ha riportato risultati molto positivi per il secondo trimestre del 2025, con un incremento del 22% dei ricavi rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 47,52 miliardi di dollari. Questo risultato ha superato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]