Ninja Gaiden: la rivincita del franchise con Ragebound

Il mondo dei videogiochi ha vissuto una significativa evoluzione con il passaggio da 8-bit a 16-bit, portando alla nascita di molte serie iconiche. Tra queste, Super Castlevania 4 si distingue come uno dei migliori titoli della saga, riproponendo un platforming pixelato in una veste grafica sorprendente. Al contrario, la serie Ninja Gaiden di Koei Tecmo non ha avuto l’opportunità di un simile aggiornamento fino al reboot in 3D per Xbox. Oggi, Ninja Gaiden: Ragebound, sviluppato da The Game Kitchen e Dotemu, rappresenta finalmente un ritorno alle origini.

Ninja Gaiden: Ragebound – Un ritorno alle origini

Questo nuovo titolo offre una reinterpretazione moderna del classico action platformer in 2D di Ninja Gaiden, caratterizzandosi per uno stile visivo che richiama l’era dei 16-bit. Il gioco si distingue per la sua sfida avvincente e per un design dei livelli intelligente che fornisce ai giocatori gli strumenti necessari per avere successo. Sebbene non possa essere considerato un classico istantaneo, Ragebound riesce a catturare l’essenza perduta di una saga leggendaria.

Aspetti positivi e negativi

Vantaggi:
  • Gameplay fluido e dinamico
  • Eccellente design dei livelli
  • Grafica e animazioni straordinarie
  • Numerose opzioni di accessibilità
Svantaggi:
  • Battaglie contro i boss ripetitive
  • Narrativa poco memorabile

Prezzo e disponibilità

La versione digitale di Ragebound sarà disponibile a $25 al momento del lancio, allineata con titoli simili. Sarà acquistabile su Nintendo eShop, PlayStation Store, Microsoft Store e Steam dal 31 luglio. Una versione fisica a $40 sarà rilasciata il 12 settembre per PS5 e Nintendo Switch.

Storia di Ninja Gaiden: Ragebound

Ragebound segue le avventure di Kenji, un nuovo personaggio addestrato da Ryu Hayabusa durante gli eventi che collegano le serie 3D e 2D. La trama è ambientata nello stesso periodo del primo Ninja Gaiden ma non contraddice la storia preesistente.

Dinamicità del gameplay: sfide e accessibilità

Ninja Gaiden: Ragebound è progettato come un platformer lineare in cui i giocatori devono affrontare nemici mentre avanzano nei livelli. Le meccaniche includono attacchi speciali come il Hypercharge, che richiede abilità strategiche nella gestione della salute del personaggio.

Conclusioni sull’acquisto di Ninja Gaiden: Ragebound

Ninja Gaiden: Ragebound offre un’esperienza nostalgica combinata con meccaniche moderne che affascineranno sia i fan storici della serie che nuovi giocatori. Con il suo design creativo dei livelli e la fluidità nel gameplay, rappresenta senza dubbio uno degli highlight dell’anno videoludico.

Continue reading

NEXT

Correzione prospettiva in Google Photos scomparsa per alcuni utenti

Problemi con Google Photos: scomparsa dello strumento di correzione della prospettiva Negli ultimi giorni, numerosi utenti di Google Photos hanno riscontrato la scomparsa dello strumento di correzione della prospettiva, una funzione disponibile da anni. Questo strumento consente agli utenti di […]
PREVIOUS

Ayaneo reinventa il design del vecchio telefono da gaming sony per il 2025

Il settore degli smartphone dedicati al gaming è in continua evoluzione, con nuovi attori pronti a sfidare i marchi consolidati. Tra questi, spicca Ayaneo, un’azienda nota per le sue console portatili che ha recentemente annunciato il suo ingresso nel mercato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]