Roku si è affermata come una piattaforma di streaming di riferimento, capace di alimentare sia dispositivi di streaming autonomi che smart TV. La sua reputazione è costruita su semplicità, accessibilità e un ampio catalogo di contenuti, rendendola una scelta privilegiata per chi desidera abbandonare la televisione via cavo nel 2025.
Cosa è Roku?
Roku produce dispositivi di streaming che consentono agli utenti di disconnettersi dalla TV via cavo. Fondata nel 2002, Roku è stata tra le prime aziende a entrare nel mercato dell’hardware per lo streaming. Inizialmente parte del progetto Netflix, l’azienda ha dovuto prendere strade diverse quando Reed Hastings decise di interrompere il progetto per non ostacolare la diffusione della piattaforma Netflix stessa.
Il termine “Roku” significa “sei” in giapponese, rappresentando la sesta impresa fondata da Anthony Wood. A differenza dei concorrenti come Apple TV e Amazon Fire TV, Roku ha mantenuto i suoi dispositivi estremamente semplici e a prezzi accessibili, vendendo milioni di unità e rendendo l’uso del dispositivo alla portata anche degli utenti meno esperti.
Roku è hardware o software?
Dal punto di vista tecnico, Roku comprende sia hardware che software. L’azienda offre lettori multimediali come il Roku Premiere e lo Streaming Stick+, venduti a prezzi competitivi. Il profitto proviene principalmente dalla pubblicità sui canali disponibili sulla piattaforma e dal Roku Channel.
L’importanza del sistema operativo Roku non può essere sottovalutata; infatti, esso è rimasto sostanzialmente invariato sin dal lancio del primo lettore nel 2000. Inoltre, Roku concede in licenza il proprio sistema operativo a partner come Hisense e TCL.
È gratuito?
Dopo l’acquisto dell’hardware, l’utilizzo della piattaforma è gratuito. Gli utenti possono comunque scegliere servizi a pagamento come HBO MAX o Showtime attraverso Roku senza alcun costo aggiuntivo per la piattaforma stessa.
Roku OS 11.5
L’aggiornamento OS 11.5 annunciato il 12 settembre 2022 ha introdotto nuove funzionalità migliorando l’esperienza utente con una migliore scoperta dei contenuti e un elenco Salva e Continua a Guardare nella sezione “Cosa Guardare”.
Come funziona Roku?
I dispositivi Roku offrono un’esperienza uniforme grazie all’interfaccia intuitiva che consente agli utenti di navigare facilmente tra le app preferite. È possibile anche riorganizzare le app secondo le proprie preferenze direttamente dalla schermata principale.
Aggiungere Canali
Aggiungere canali su Roku è semplice: basta accedere allo Store dei Canali dove gli utenti possono cercare quelli desiderati attraverso categorie diverse.
Trovare qualcosa da guardare
Con quasi 3000 canali, trovare contenuti può risultare complesso; La funzione di ricerca universale permette una rapida individuazione dei titoli attraverso tutte le app installate.
Utilizzare la voce (tramite Google Assistant e Amazon Alexa)
I nuovi dispositivi supportano assistenti vocali come Google Assistant e Amazon Alexa per controllare i device tramite comandi vocali dopo aver dato accesso ai rispettivi account nelle impostazioni del dispositivo.
The Roku Channel
The Roku Channel offre contenuti gratuiti supportati da pubblicità ed è disponibile su tutti i dispositivi Roku. Anche se gran parte dei contenuti sono più datati, sta crescendo continuamente in termini di offerta.
- ABC News Live
- NowThis
- Reuters
- USA Today
- Tubi
- Pluto TV
- Crackle
Dispositivi Roku disponibili
I dispositivi Roku variano da circa $20 fino a $100 con caratteristiche diverse: dai modelli base senza supporto HDR ai modelli premium dotati delle ultime tecnologie audio-video.
- Roku Express: Supporta HD fino a 1080p ed è ideale per TV secondarie.
- Roku Streaming Stick 4K: Offre supporto avanzato per il 4K con Dolby Vision incluso.
- Roku Ultra: Modello top gamma con supporto fino a 4K HDR e Dolby Atmos incluso nella confezione con cuffie dedicate.
E’ conveniente?
L’ampia varietà di canali rende Roku un’opzione vantaggiosa rispetto alla concorrenza; i costi competitivi dei dispositivi ne fanno una scelta allettante soprattutto durante eventi promozionali o festività.
Lascia un commento