La recente introduzione della funzionalità Search Live da parte di Google rappresenta un passo significativo verso l’evoluzione delle interazioni con il motore di ricerca. Presentata durante l’evento I/O 2025, questa innovativa opzione consente conversazioni naturali con Google Search, simili a quelle offerte da Gemini. Disponibile sia su piattaforme Android che iOS all’interno dell’app Google, la funzione sta suscitando notevole interesse.
Google Search Live potrebbe presto ottenere un upgrade dell’interfaccia
La versione 16.29.53.sa.arm64 dell’app Google mostra indizi riguardo a un possibile rinnovamento visivo per Search Live, sebbene in forma minimale. Un overlay si trova nella parte inferiore dello schermo per facilitare l’accesso degli utenti. Questo include un’icona Live, un pulsante per il microfono e un’icona di chiusura (X), offrendo così un design molto intuitivo per le ricerche vocali.
Sebbene Android Authority abbia avuto modo di offrire una prima occhiata al nuovo design, quest’ultimo non è ancora operativo; infatti non è stato possibile interagire con esso al momento. Ciò indica che la funzionalità è ancora in fase di sviluppo. Considerando che gran parte del design deriva da Gemini Live, si prevede che Google possa completare rapidamente il lavoro rimanente e renderlo disponibile al pubblico.
Google punta a un aspetto unificato
È evidente che Google desidera semplificare l’aspetto delle sue opzioni di chat basate su AI. Infatti, Gemini Live offre già una notifica in stile chiamata e un overlay minimale; ora anche Google Search Live sembra seguire lo stesso percorso. Questo cambiamento potrebbe essere finalizzato a rendere le sessioni vocali più naturali durante le conversazioni.
Inoltre, si prevede che Google consentirà agli utenti di utilizzare la fotocamera per mostrare ciò che stanno osservando e continuare la chat in tempo reale senza dover digitare nulla. Tutto ciò suggerisce una progressiva transizione dall’utilizzo della tradizionale casella di ricerca.
Lascia un commento