Google Photos si appresta a ricevere un importante aggiornamento, caratterizzato da un editor video rinnovato e funzionalità innovative. Le nuove caratteristiche includono controlli intuitivi, la possibilità di utilizzare la funzione mirror e l’integrazione diretta della musica. Inoltre, si prevede l’introduzione di una funzione di backup selettivo, che consentirà agli utenti di salvare solo le foto e i video preferiti nel cloud, migliorando così sia le capacità di editing che la gestione dello spazio di archiviazione.
Nuovo editor video in sviluppo per Google Photos
L’editor video rinnovato presenta un significativo restyling, allineandosi con il linguaggio di design moderno Material 3 Expressive di Google. Questa modifica non è solo estetica; include una timeline video più ampia e chiara, facilitando la navigazione. I cursori intuitivi permetteranno regolazioni precise, mentre le icone arrotondate conferiscono all’interfaccia un aspetto più pulito e accogliente.
Funzionalità utili nell’editor video
Tra le novità spicca un pulsante “Esporta fotogramma”, estremamente utile per catturare immagini ad alta qualità da qualsiasi punto del video. Inoltre, sarà possibile ribaltare i video grazie a un semplice pulsante “Mirror”, ideale per correggere errori nei selfie o aggiungere creatività ai propri clip.
Aggiunta di musica ai video
Un’altra caratteristica attesa è la possibilità di aggiungere musica direttamente ai video. Gli utenti potranno scegliere brani dalla libreria curata da Google, organizzata per mood come “Allegro”, “Rilassato” o “Drammatico”. Sarà anche possibile utilizzare file musicali memorizzati sul dispositivo con controllo indipendente del volume tra audio originale e colonna sonora scelta.
Altre funzioni in arrivo
Le migliorie potrebbero estendersi oltre il semplice editing. Recenti scoperte nel codice suggeriscono che Google Photos sta lavorando a una funzione che consente il backup esclusivo delle foto e dei video contrassegnati come preferiti nel cloud. Questo rappresenterebbe una svolta nella gestione dello spazio di archiviazione: attualmente, abilitando il backup cloud, tutti i contenuti presenti sul dispositivo vengono caricati automaticamente, rapidamente esaurendo lo spazio disponibile.
- Editor video rinnovato con interfaccia moderna
- Pulsante “Esporta fotogramma” per catturare immagini dai video
- Funzione mirror per ribaltare i video facilmente
- Aggiunta diretta della musica dai brani disponibili o dal dispositivo
- Opzione di backup selettivo delle foto e dei video preferiti
Queste funzionalità sono ancora in fase di sviluppo e non sono state ufficialmente annunciate da Google; Promettono di essere estremamente utili quando saranno disponibili.
Lascia un commento