Dropbox chiude: trova il miglior gestore di password adesso

La chiusura del servizio Dropbox Passwords rappresenta un cambiamento significativo per gli utenti che utilizzano questa piattaforma per la gestione delle proprie credenziali. Con l’annuncio della dismissione, è fondamentale comprendere le tempistiche e le modalità di transizione verso altre soluzioni di gestione delle password.

tempistiche della chiusura del servizio

Il processo di dismissione di Dropbox Passwords avverrà in diverse fasi, come indicato dalla società. Le date chiave da tenere a mente sono:

  • 28 agosto 2025: Gli utenti non potranno più aggiungere nuove password. L’app mobile e l’estensione del browser diventeranno solo in lettura, consentendo comunque la visualizzazione delle informazioni esistenti, ma disattivando la funzione di autocompletamento.
  • 11 settembre 2025: L’app mobile smetterà di funzionare, mentre sarà ancora possibile accedere alle informazioni tramite l’estensione del browser.
  • 28 ottobre 2025: Accesso completo sia all’app mobile che all’estensione del browser verrà interrotto. In questa data, tutti i dati degli utenti saranno eliminati in modo permanente dai server di Dropbox.

A causa della prossima dismissione del servizio, gli utenti sono incoraggiati a trovare un nuovo gestore di password. Dropbox suggerisce 1Password come alternativa principale e offre uno strumento per facilitare il trasferimento dei dati verso questa piattaforma. Esistono anche altre opzioni valide sul mercato, tra cui:

  • LastPass
  • Google Password Manager

L’importanza di scegliere un gestore affidabile è cruciale per garantire la sicurezza e la protezione delle informazioni sensibili.

Concludendo, il termine dell’attività di Dropbox Passwords richiede una pianificazione attenta da parte degli utenti per assicurarsi che le loro informazioni siano adeguatamente trasferite e protette in futuro. La scelta tempestiva di una nuova soluzione potrà contribuire a evitare inconvenienti nella gestione delle password.

Continue reading

NEXT

Aumento di prezzo di 50 dollari per l’iPhone 17 series

Il lancio della linea iPhone 17 è previsto durante l’evento hardware di Apple, che si svolgerà probabilmente a settembre. Tra le novità si segnala l’introduzione dell’iPhone 17 Air, un modello sottile destinato a competere con il Galaxy S25 Edge. I […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra migliora l’autonomia senza aumentare la velocità

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: anticipazioni e dettagli Con il lancio della serie Samsung Galaxy S25 e dei nuovi dispositivi Galaxy Z, ci si potrebbe aspettare che l’azienda abbia esaurito le novità per il 2025. Samsung ha in programma ulteriori […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]