Xiaomi punta a vendere 5 milioni di occhiali ai entro il 2027

Xiaomi ha recentemente fatto il suo ingresso nel mercato degli occhiali intelligenti supportati dall’intelligenza artificiale, dimostrando che non si tratta di un semplice esperimento. Con il supporto diretto del CEO Lei Jun, i nuovi occhiali AI hanno registrato un lancio straordinario, esaurendo rapidamente le scorte disponibili e superando le previsioni interne. Il responsabile del progetto, Li Chuangqi, ha confermato l’impegno attivo di Lei Jun fin dall’inizio, suggerendo che Xiaomi potrebbe aver trovato una vera opportunità in un settore in attesa di innovazioni significative.

A lancio che ha superato ogni aspettativa

Dopo poche ore dal rilascio, gli occhiali AI di Xiaomi erano già esauriti, nonostante l’azienda avesse previsto un’adeguata disponibilità di magazzino. Le vendite hanno superato quelle realizzate da molte startup nel settore dei dispositivi indossabili in un intero anno. Il prezzo degli occhiali è fissato intorno ai $280 (equivalente in CNY), presentando hardware avanzato per il costo richiesto. Nonostante i margini per unità siano solidi, Xiaomi riconosce che il progetto sta operando attualmente in perdita come strategia per affermarsi a lungo termine nel mercato degli indossabili AI.

Cosa contengono gli occhiali

La prima generazione di occhiali AI non è solo una trovata pubblicitaria; sono prodotti di alta qualità con tecnologia all’avanguardia. Tra le caratteristiche principali si evidenziano:

  • Camera integrata da 12MP
  • Audio open-ear per ascolto discreto
  • Assistente vocale Super XiaoAi, l’AI avanzata di Xiaomi
  • Lenti elettrocromiche che si adattano alla luce ambientale
  • Tre stili di montatura eleganti per uso quotidiano

Crescita verso la leadership nel mercato

Xiaomi non intende fermarsi a questo debutto sold-out. L’obiettivo è raggiungere vendite annuali di 5 milioni di unità entro il 2027. Si tratta non solo di crescita ma anche di una vera e propria espansione commerciale. Secondo Chuangqi, la distribuzione andrà oltre i negozi Xiaomi; sono già in corso collaborazioni con rivenditori ottici e catene specializzate per entrare più profondamente nei settori lifestyle e health-tech.

Con migliaia di punti vendita Xiaomi attivi in Cina, gli occhiali diventeranno probabilmente una presenza costante sia nei negozi tecnologici che nella moda.

Un grande mercato con spazio per dominare

Solo in Cina ci sono oltre 700 milioni di persone con miopia, un segmento demografico che Xiaomi ritiene possa portare a vendite annuali di 50 milioni di occhiali smart tra vari marchi. Anche una piccola fetta del mercato consentirebbe a Xiaomi di posizionarsi al primo posto rispetto ai concorrenti in termini sia quantitativi che d’influenza.

Questa proposta va oltre il semplice gadget; rappresenta l’inizio di una nuova categoria produttiva su cui Xiaomi punta fortemente per espandere il proprio ecosistema, integrare l’intelligenza artificiale e sviluppare futuri dispositivi orientati alla salute.

Continue reading

NEXT

TECNO lancia il concept tri-fold PHANTOM Ultimate G Fold: la corsa per il pieghevole più sottile

Il mondo della tecnologia continua a evolversi, con l’attenzione rivolta ai telefoni tri-fold come prossima grande innovazione. Tra i vari modelli già presentati, il TECNO PHANTOM Ultimate G Fold Concept si distingue per la sua sottigliezza e durabilità, stabilendo nuovi […]
PREVIOUS

Galaxy s26 series: la rivoluzione nella linea di flagship di samsung

Il prossimo lancio di Samsung si concentra sulla serie Galaxy S26, che promette significative novità rispetto ai modelli precedenti. Le ultime indiscrezioni suggeriscono un cambiamento radicale nella nomenclatura e nella configurazione della gamma, con l’intenzione di abbandonare il modello “Plus” […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]