Xiaomi ha avviato il rilascio dell’aggiornamento HyperOS 2 in Cina, introducendo una serie di miglioramenti significativi per l’editing fotografico, la sincronizzazione cloud e le prestazioni del sistema. Sebbene l’azienda stia già anticipando un sistema operativo di nuova generazione — probabilmente HyperOS 3 o HyperOS 26 — questo aggiornamento attuale getta le basi per un’esperienza utente più intelligente e connessa.
miglioramenti nell’editing fotografico: strumenti AI e filtri
L’app Foto ha ricevuto uno dei principali aggiornamenti, ora dotata di AI Matting 2.0, uno strumento che consente agli utenti di isolare i soggetti nelle immagini con maggiore precisione e sostituire gli sfondi. Le opzioni di sostituzione non sono limitate a immagini statiche; si possono ora aggiungere sfondi dinamici basati su tempo, condizioni atmosferiche o posizione.
Anche le foto di gruppo beneficiano di filtri per la bellezza, mentre l’aggiunta di adesivi animati, layout per collage e modelli personalizzati offre maggiore flessibilità per modifiche e condivisioni sui social media.
Il sistema di ricerca è stato potenziato con funzionalità AI. Il nuovo sistema di ordinamento delle foto organizza automaticamente i media per persone, date o località, rendendo possibile la ricerca utilizzando il linguaggio naturale—ad esempio digitando “viaggio al mare” o “compleanno della mamma”, le foto pertinenti vengono visualizzate immediatamente. Questo alimenta la nuova funzione Memory Album, che crea automaticamente reel dei momenti salienti dalla libreria multimediale.
correzioni delle prestazioni e transizioni UI più fluide
L’aggiornamento HyperOS 2 affronta anche alcuni bug persistenti. La barra di stato e gli indizi gestuali ora si caricano istantaneamente all’uscita dalle app, migliorando così la navigazione. Le transizioni dell’interfaccia utente risultano complessivamente più fluide, specialmente sui dispositivi dotati di schermi ad alta frequenza di aggiornamento.
upgrade significativo del cloud
I file multimediali archiviati su Xiaomi Cloud mantengono ora la loro risoluzione originale anziché essere compressi. È stata introdotta una nuova vista in stile galleria per navigare tra i media archiviati nel cloud, consentendo agli utenti di monitorare il progresso del backup e l’utilizzo dello spazio in tempo reale.
Anche la sincronizzazione tra dispositivi è stata ottimizzata. Gli album condivisi possono ora aggiornarsi automaticamente tra smartphone, tablet e smart TV. Xiaomi sta inoltre migliorando la velocità del trasferimento dei file quando si inviano foto tra dispositivi appartenenti allo stesso account.
nuovo pannello servizi intelligenti
dettagli sul rollout globale ancora incerti
Sebbene l’aggiornamento HyperOS 2 sia attualmente in fase di distribuzione su modelli selezionati in Cina, Xiaomi non ha fornito indicazioni sulla disponibilità internazionale. È probabile che queste funzionalità vengano rese disponibili globalmente una volta pronto il prossimo versione del sistema operativo HyperOS da lanciare insieme alla prossima serie flagship dell’azienda prevista entro quest’anno.
Lascia un commento