Samsung abbandona i modelli Galaxy S26 base e Plus a favore di Pro ed Edge

Negli ultimi anni, la serie Galaxy S di Samsung ha mantenuto una struttura consolidata composta da tre modelli: uno standard, una versione Plus e l’Ultra. Recenti indiscrezioni suggeriscono che la prossima serie Galaxy S26 potrebbe apportare significativi cambiamenti a questa tradizione. Si prevede l’introduzione di un nuovo modello chiamato Galaxy S26 Pro.

Galaxy S26 Pro, S26 Edge e S26 Ultra: nuovi smartphone di punta Samsung

Queste informazioni provengono da nomi in codice (M1, M2 e M3) rinvenuti in una build interna del software di Samsung. Tali codici sono ora associati ai nuovi modelli “Pro” ed “Edge”. È importante notare che non è la prima volta che si parla di modifiche alla serie Galaxy S26; precedenti voci avevano accennato solo alla sostituzione della variante Plus con un modello Edge più sottile.

Questa potenziale ristrutturazione rappresenta un cambiamento significativo. Tradizionalmente, il numero interno dei modelli della serie S iniziava sempre con “1” per il modello base. Ora, invece, “M1” sembra corrispondere a una variante “Pro”, suggerendo che il classico modello “vanilla” S26 potrebbe non esistere nella nuova lineup.

Inoltre, rapporti più vecchi avevano già accennato a possibili modifiche al modello base, ma senza dettagli specifici erano passati inosservati. Le ultime scoperte indicano non solo l’“estinzione” dell’S26 Plus ma anche dell’S26 standard.

Una strategia per aumentare i prezzi?

Cosa implica tutto ciò per la strategia di Samsung? Se queste modifiche si concretizzano, si tratta di un chiaro spostamento verso un approccio più premium per l’intera gamma. Elevare il modello entry-level a uno status “Pro” potrebbe indicare l’intenzione di offrire funzionalità avanzate sin dall’inizio. Si può ipotizzare che il nuovo S26 sia simile all’attuale Plus, accompagnato inevitabilmente da un aumento del prezzo d’ingresso.

L’introduzione di un modello “Edge” al posto del “Plus” segna anche una nuova visione dell’esperienza flagship mid-tier.

Questo cambiamento potrebbe essere un modo per Samsung di allineare meglio le proprie offerte flagship con quelle dei concorrenti, seguendo le linee stratificate viste presso marchi come Apple. Resta da vedere conferme e ulteriori dettagli sulle specifiche caratteristiche di ciascun modello. Nel frattempo, queste fughe di notizie alimentano l’attesa riguardo alla prossima generazione della serie Galaxy S.

Continue reading

NEXT

Google ammette l’errore nel sistema di allerta per il terremoto in Turchia 2023

il fallimento del sistema di allerta terremoti di google in turchia Recentemente, Google ha riconosciuto che il proprio sistema di allerta per i terremoti non è riuscito a informare adeguatamente la popolazione in Turchia durante il devastante terremoto del febbraio […]
PREVIOUS

Google regala un piano Fi Unlimited gratuito di 3 mesi ai Local Guides

google fi: un’opportunità per gli utenti di google maps Il servizio Google Fi sta offrendo a determinati utenti di Google Maps la possibilità di usufruire gratuitamente del piano fino alla fine del 2025. Questa iniziativa è rivolta ai contributori attivi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]