Recenti sviluppi hanno rivelato dettagli interessanti riguardanti il nuovo smartphone Pixel 10 di Google. Un’immagine emersa mostra un caricatore magnetico in stile MagSafe collegato a un dispositivo, suggerendo che i futuri modelli della serie supporteranno la ricarica magnetica. Questi particolari sono stati condivisi da Evan Blass, noto leaker affidabile, attraverso dei render ufficiali pubblicati su X.
Caricamento magnetico per il Pixel 10
I rumor precedenti su questo argomento erano stati poco chiari. Già a giugno si era parlato di una linea di accessori Qi2.2 denominata Pixelsnap. Kamila Wojciechowska, un’altra fonte attendibile, ha confermato che la serie Pixel 10 supporterà lo standard Qi2.2, il quale prevede l’inclusione di magneti per l’attacco degli accessori.
Una voce successiva ha suggerito che le custodie ufficiali del Pixel 10 possiedano magneti integrati. Questo ha sollevato dubbi sull’affidabilità delle funzionalità di ricarica magnetica integrate nei dispositivi stessi. Nonostante ciò, la credibilità del leak odierno rappresenta la miglior indicazione finora ricevuta riguardo alla compatibilità con accessori magnetici nativi.
Considerazioni sui casi e accessori
Le informazioni provenienti dai precedenti leak non sono necessariamente in contraddizione tra loro; infatti, Apple offre custodie per i suoi iPhone equipaggiati con MagSafe dotate di anelli magnetici integrati. È rassicurante vedere un’immagine che mostra chiaramente un caricatore magnetico attaccato al retro del Pixel 10 senza alcuna custodia.
Specifiche del Pixel 10
I tweet di Blass includono anche immagini delle presunte specifiche della serie Pixel 10. Tra queste spiccano il zoom digitale fino a 20x per il modello base e 100x per il Pro. Ulteriori leak pre-release indicano che il Pixel 10 sarà il primo smartphone non-Pro della gamma a disporre di una fotocamera teleobiettivo dedicata.
Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, Google pubblicizza fino a 100 ore di utilizzo attivo con l’Extreme Battery Saver attivato sia sul Pixel 10 che sul Pro; mentre sul modello Fold si parla di 72 ore.
L’evento hardware ufficiale è previsto per il prossimo 20 agosto, dove saranno confermati tutti questi dettagli.
Ospiti e personalità rilevanti:
- Evan Blass
- Kamila Wojciechowska
- Apple (riferimento ai prodotti)
Lascia un commento