Il Samsung Galaxy A16 5G ha registrato un notevole successo nel primo trimestre del 2025, diventando il telefono Android più venduto. Si prevede che il suo successore, il Galaxy A17 5G, stia per essere lanciato sul mercato con alcune migliorie significative.
design e specifiche del galaxy a17 5g
Recenti leak hanno rivelato il design del Galaxy A17 5G, evidenziando un aggiornamento nella disposizione della fotocamera. Il dispositivo sarà alimentato da un chipset Exynos 1380, già presente nel Galaxy A54, garantendo così prestazioni superiori rispetto al modello precedente.
memoria e archiviazione
Le varianti di RAM e memoria interna non sono ancora state confermate ufficialmente. Si prevede che il nuovo modello offra fino a 8 GB di RAM e una capacità di archiviazione di 256 GB. Un precedente elenco su Geekbench ha già confermato la presenza di una versione con 6 GB di RAM, ma non si esclude che potrebbe essere disponibile anche una variante base con solo 4 GB.
dimensioni e display
Il Galaxy A17 5G manterrà le stesse dimensioni del suo predecessore, presentando un design simile, incluso il caratteristico “Key Island”, dove sono collocati il pulsante di accensione con lettore di impronte digitali e i tasti del volume. Il display avrà una forma a U e un evidente chin inferiore, presumibilmente mantenendo lo stesso schermo AMOLED da 6.7 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz.
cambiamenti nella fotocamera e batteria
Un’importante modifica riguarda l’assemblaggio delle fotocamere posteriori che assumerà una forma ad isola. Si prevede che la configurazione della fotocamera rimanga simile alla generazione precedente, comprendente:
- 50 MP – Fotocamera principale
- 5 MP – Fotocamera ultra grandangolare
- 2 MP – Fotocamera macro
Anche la batteria da 5000 mAh, con velocità di ricarica fino a 25W, rimarrà invariata.
suscettibilità al lancio e varianti future
Sebbene la data precisa di lancio per il Galaxy A17 5G non sia stata comunicata, è probabile che segua la tempistica dell’A16 5G previsto per ottobre. Inoltre, si ipotizza l’arrivo anche di una variante LTE dotata di un chipset meno potente priva del supporto 5G.
Lascia un commento