Recenti eventi hanno scosso il mondo di Xbox, portando a licenziamenti significativi nel settore dello sviluppo videoludico, cancellazioni di progetti e chiusura di studi. In questo contesto difficile, è emerso un titolo che offre una ventata d’aria fresca: Grounded 2, un gioco in accesso anticipato che promette di rinnovare l’interesse dei giocatori.
grounded 2 e le sue radici narrative
Il ruolo di Ominent
Il primo capitolo della serie ha presentato una trama ispirata a Honey, I Shrunk the Kids, dove i personaggi principali erano bambini rimpiccioliti da una corporation malvagia chiamata Ominent. In Grounded 2, i protagonisti tornano in un’avventura simile ma in un parco molto più grande. Sebbene alcuni alleati del primo gioco non siano presenti inizialmente, i nuovi personaggi mostrano maggiore sicurezza nei loro ruoli e sono pronti a confrontarsi con Ominent.
grounded 2: un gioco in accesso anticipato con grandi prospettive
Un inizio promettente per Xbox
Nonostante sia ancora in fase di accesso anticipato, Grounded 2 si distingue per la qualità del gameplay e la polizia generale. La struttura del gioco originale funge da solida base per questo sequel, mantenendo intatti tutti gli elementi fondamentali come combattimento, costruzione e aggiornamenti. Tra le novità spicca la possibilità di cavalcare insetti, aggiungendo dinamismo al gameplay.
la sopravvivenza in grounded 2
Lottare per la sopravvivenza
Grounded 2 pone i giocatori all’interno di un ecosistema vasto e impegnativo dove ogni momento può essere fatale. Il team di Obsidian deve affrontare sfide simili a quelle dei propri personaggi nel contesto dell’enorme corporazione Microsoft. Nonostante le difficoltà esterne, Obsidian continua a produrre giochi eccellenti come Grounded 2.
- Ominent – La corporation antagonista
- BURG.L – Personaggio assente nel sequel
- Dr. Tully – Altro personaggio del primo capitolo non presente inizialmente
- I protagonisti – Teenager cresciuti nel sequel
- I nuovi personaggi – Maggiore fiducia nei loro ruoli rispetto al passato
L’approccio collaborativo con la comunità rappresenta un punto forte per Xbox; Resta da vedere se questa direzione possa garantire stabilità a lungo termine per gli sviluppatori coinvolti.
Lascia un commento