Recentemente, Google ha lanciato la modalità AI Mode per il suo motore di ricerca, un’innovazione che promette di migliorare notevolmente l’esperienza degli utenti. Dopo una fase iniziale negli Stati Uniti e in India, ora anche gli utenti nel Regno Unito possono beneficiare di questa funzionalità avanzata. La modalità AI è progettata per fornire risposte più conversazionali e ridurre il numero di link a pagine esterne, offrendo così risultati più diretti e pertinenti.
disponibilità della modalità ai nel regno unito
Google ha confermato che tutti gli utenti del motore di ricerca nel Regno Unito potranno accedere alla modalità AI a partire da oggi. Gli utenti noteranno un’apposita scheda dedicata alla modalità AI nella pagina dei risultati di ricerca e nell’app Google disponibile per dispositivi Android e iOS. Poiché si tratta di un rilascio graduale, la nuova funzionalità potrebbe richiedere alcuni giorni prima di essere visibile a tutti gli utenti nel Regno Unito; alcuni potrebbero avere accesso immediato, mentre la maggior parte dovrebbe poterla utilizzare entro la fine della settimana.
cosa è la modalità ai?
Per chi non ne fosse a conoscenza, la modalità AI di Google Search offre un’esperienza simile a quella del chatbot Gemini. A differenza delle panoramiche tradizionali fornite all’inizio della pagina dei risultati, questa nuova modalità adotta un approccio più conversazionale. Secondo Google, la modalità AI è particolarmente utile per domande esplorative e compiti complessi come il confronto tra prodotti o la pianificazione di viaggi.
La modalità AI supporta domande articolate in più parti; infatti, le ricerche tendono ad essere lunghe fino a tre volte rispetto alle query tradizionali. Gli utenti nel Regno Unito possono porre interrogativi complessi come: “Cosa fare a Edimburgo questo weekend con amici appassionati di cibo e musica?” oppure “Come fanno gli uccelli migratori a sapere dove andare?”.
Il funzionamento della modalità AI si basa su una versione personalizzata del sistema Gemini 2.5. Utilizza una tecnica chiamata “query fan-out”, che consente di suddividere una domanda in sotto-temi e effettuare ricerche multiple simultaneamente. Successivamente, Google Search restituisce le risposte con collegamenti evidenziati.
Gli utenti possono accedere direttamente alla modalità AI visitando google.com/aimode per inserire una query specifica. In alternativa, è presente una nuova scheda “Modalità AI” nella parte superiore della pagina dei risultati che modifica l’esperienza abituale del motore di ricerca. Anche sui dispositivi Android e iOS è possibile trovare la modalità AI nella parte alta della scheda principale ed è disponibile come scorciatoia sul widget del motore di ricerca sulla schermata principale dello smartphone o tablet.
Lascia un commento