Samsung sta affrontando una delle critiche più persistenti relative ai suoi processori Exynos, in particolare il problema del surriscaldamento, con un’innovativa soluzione: l’integrazione di un chip di raffreddamento. Secondo fonti affidabili dell’industria, la serie Galaxy S26 potrebbe introdurre un sistema di controllo termico mai visto prima in un flagship Samsung. Il componente chiave è chiamato HPB (Heat Path Block), un dissipatore di calore a base di rame che sarà integrato direttamente nel nuovo processore Exynos 2600.
funzionamento del chip di raffreddamento del Galaxy S26
Il piano di Samsung prevede l’installazione del modulo HPB sopra il processore applicativo (AP) e la memoria DRAM, seguendo una struttura PoP (Package on Package). Questo approccio consente al dissipatore di calore di estrarre il calore sia dal chip che dalla memoria, contribuendo a stabilizzare le prestazioni durante carichi pesanti.
Si può considerare come se il Exynos 2600 avesse un proprio sistema interno di espulsione del calore, funzionante direttamente con l’hardware principale piuttosto che fare affidamento esclusivamente su camere a vapore esterne o strati di raffreddamento all’interno dello smartphone. Se i test andranno come previsto, l’Exynos 2600 entrerà in produzione di massa entro la fine del 2025, per una probabile presentazione della Galaxy S26 nel febbraio 2026.
importanza dell’innovazione
I processori Exynos hanno storicamente mostrato performance inferiori rispetto ai processori Snapdragon Qualcomm, specialmente nella gestione termica. Samsung sta chiaramente cercando di cambiare questa situazione. Già nei primi benchmark, la GPU dell’Exynos 2600—realizzata con la collaborazione di AMD—ha superato il Snapdragon 8 Elite nei test 3DMark, segnando un importante cambiamento rispetto alle tendenze passate. Il chip è costruito utilizzando il processo avanzato a 2nm e introduce una configurazione CPU deca-core con core ARM next-gen e una nuova GPU Xclipse.
In sintesi, non si tratta solo di una soluzione temporanea per il raffreddamento; rappresenta un cambiamento totale nell’architettura.
ulteriori novità nella serie S26
La serie Galaxy S26 dovrebbe includere altre significative migliorie hardware:
- Adozione possibile di un nuovo modello Edge al posto della variante “Plus” standard
- Il modello Ultra potrebbe supportare per la prima volta ricarica rapida a 60W
- Aumento della RAM, funzionalità AI migliorate e possibilità di bordi più sottili sono anche previste
Mentre Samsung continua a perfezionare l’Exynos 2600, i segnali indicano una strategia globale per il lancio decisamente più robusta, probabilmente con una maggiore adozione degli Exynos in regioni chiave.
Lascia un commento