Android: 8 hack per trasformare la tua casa stupida in una smart home

Il concetto di smart home è spesso associato a dispositivi come Google Nest, Amazon Echo e Apple HomeKit, che permettono di controllare termostati intelligenti, luci e sensori tramite comandi vocali. Non tutti possono permettersi di investire in tali tecnologie avanzate, soprattutto in contesti in cui l’affidabilità dell’energia elettrica è limitata. In questo scenario, la creazione di una casa intelligente può essere realizzata utilizzando un semplice smartphone Android e alcune automazioni gratuite.

creare una smart home con android

Per chi desidera un’alternativa economica ai tradizionali sistemi di smart home, è possibile sfruttare le potenzialità del proprio smartphone Android. Attraverso applicazioni gratuite e routine vocali personalizzate, si può simulare un’esperienza di casa intelligente senza la necessità di dispositivi costosi.

soluzioni di intrattenimento private

In situazioni in cui lo spazio personale è limitato, come nel caso della convivenza con familiari, si possono adottare soluzioni non invasive per l’intrattenimento. Dispositivi come gli occhiali AR RayNeo Air 3s Pro offrono uno schermo virtuale privato per streaming e navigazione web. Per esperienze visive condivise o su grande schermo, il proiettore Yaber T2 Plus rappresenta un’ottima alternativa.

routine vocali personalizzate

L’interazione con assistenti virtuali può risultare più naturale attraverso frasi personalizzate. Ad esempio, invece di utilizzare comandi standard come “Hey Google”, si possono impostare routine che rispondano a espressioni colloquiali per rendere l’esperienza più fluida.

gestione del sonno con google clock

Utilizzare l’app Google Clock consente di impostare routine per il sonno e il risveglio. Attivando la modalità notte si riduce la luce blu dello schermo e si silenziano le notifiche. Inoltre, è possibile programmare musiche rilassanti da far partire automaticamente prima di coricarsi.

riutilizzo di dispositivi obsoleti per sicurezza

I tablet o smartphone non più utilizzati possono essere trasformati in telecamere di sicurezza domestica tramite app dedicate come AlfredCamera. Questa soluzione consente una sorveglianza efficace senza dover acquistare attrezzature costose.

ospiti e cast nella smart home

  • Google Assistant
  • RayNeo Air 3s Pro (occhiali AR)
  • Yaber T2 Plus (proiettore)
  • AlfredCamera (app per sicurezza)

automazione dei compiti ripetitivi su android

L’automazione delle attività quotidiane tramite app come Tasker permette un controllo semplificato dei vari aspetti della vita quotidiana. Ad esempio, collegando auricolari Bluetooth specifici a determinate app musicali o video si elimina il fastidio dell’apertura manuale delle applicazioni.

combinazione di comandi geolocalizzati e contesto

Strumenti come IFTTT consentono la creazione di piccoli comandi che automatizzano azioni basate sulla posizione geografica dell’utente. Ciò facilita operazioni quotidiane come l’attivazione della navigazione GPS all’uscita da casa o la gestione delle notifiche durante eventi importanti.

messaggi d’emergenza lontano da casa

L’opzione SOS d’emergenza sugli smartphone Android offre funzionalità utili anche quando la batteria raggiunge livelli critici. È possibile inviare messaggi predefiniti a contatti fidati senza difficoltà.

trasformare lo smartphone in un telecomando

Applicazioni specifiche permettono al dispositivo mobile di fungere da telecomando per altri apparecchi elettronici, facilitando così l’accesso alle funzioni desiderate senza complicazioni aggiuntive.

  • Tasker (automazione)
  • IFTTT (integrazione servizi)
  • AlfredCamera (sorveglianza)
  • Google Clock (routine sonno)

Continue reading

NEXT

Camera di sicurezza arlo essential: il miglior prezzo per proteggere la tua casa con due unità a soli 80 dollari

presentazione della telecamera di sicurezza arlo essential La telecamera di sicurezza Arlo Essential rappresenta una soluzione versatile per la sorveglianza domestica, adattabile sia per ambienti interni che esterni. Questa telecamera offre video in risoluzione 2K e la funzionalità di Visione […]
PREVIOUS

Youtube utilizza la tua cronologia di visualizzazione per indovinare se sei un adulto

Negli ultimi tempi, si sta assistendo a una crescente richiesta da parte dei servizi online di verificare l’identità degli utenti, in particolare per quanto riguarda la loro età. Questo fenomeno è evidente anche nel contesto statunitense, dove YouTube ha annunciato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]