Xiaomi presenta Android 16 con HyperOS 2.3 sui dispositivi di punta

Xiaomi sta accelerando il rilascio di Android 16, dimostrando nuovamente l’importanza che attribuisce agli aggiornamenti software. Recentemente, è iniziato il rollout per quattro dei suoi smartphone di punta, a conferma dell’impegno dell’azienda nel fornire un’esperienza utente ottimale. L’aggiornamento, basato su HyperOS 2.3, è ora disponibile per i modelli Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro sia nei mercati globali che in quelli europei (EEA).

smartphone interessati dall’aggiornamento ad android 16

Xiaomi ha personalizzato ciascuna versione in base alla regione di vendita, garantendo così prestazioni migliori e una riduzione dei bug. Di seguito sono riportate le versioni specifiche:

  • Xiaomi 15 Global – Versione OS2.0.218.0.WOCMIXM
  • Xiaomi 15 EEA – Versione OS2.0.218.0.WOCEUXM
  • Xiaomi 14T Pro Global – Versione OS2.0.216.0.WNNMIXM
  • Xiaomi 14T Pro EEA – Versione OS2.0.215.0.WNNEUXM

Tutte e quattro le versioni funzionano su Android 16, integrando le ultime novità da Google e Xiaomi.

novità introdotte dall’aggiornamento

L’aggiornamento non si limita a un semplice cambio del numero di versione di Android; include anche la patch di sicurezza di luglio 2025, aumentando così la protezione del dispositivo fin dal primo avvio. Tra le modifiche apportate al sistema ci sono miglioramenti che favoriscono:

  • Stabilità del dispositivo;
  • Pulsanti più reattivi;
  • Migliore protezione dei dati.

Tali migliorie rendono il telefono più veloce e sicuro contro le minacce moderne.

considerazioni prima dell’aggiornamento

Xiaomi consiglia di eseguire un backup prima di procedere con l’installazione dell’aggiornamento. Dopo averlo completato, potrebbe essere necessario qualche giorno affinché il sistema si stabilizzi con Android 16; questo è un comportamento normale.

Inoltre, può succedere che alcune app di terze parti presentino malfunzionamenti iniziali; gli sviluppatori dovrebbero rilasciare aggiornamenti a breve per risolvere eventuali problemi.

modalità d’installazione

Sono disponibili due opzioni semplici per effettuare l’installazione:

  1. Navigare su Impostazioni > Aggiornamento del sistema, seguendo le istruzioni fornite.
  2. Utilizzare l’app MemeOS Enhancer, disponibile sul Play Store, per gestire gli aggiornamenti in modo più dettagliato.

Con questo rilascio, Xiaomi ribadisce la propria serietà nel mantenere gli utenti sempre aggiornati non solo con nuove funzionalità ma anche con performance superiori e maggiore sicurezza. Per chi possiede uno degli smartphone elencati, si raccomanda di procedere all’aggiornamento quanto prima possibile.

Continue reading

NEXT

Samsung accelera gli aggiornamenti software per dispositivi Galaxy

Il recente lancio di Android 16 e della nuova interfaccia One UI 8 da parte di Samsung segna un notevole cambiamento nel modo in cui l’azienda sviluppa il proprio software. Questo articolo esplorerà le innovazioni apportate da Samsung e il […]
PREVIOUS

Batteria del Pixel 6a: perché sostituirla o optare per un telefono

problemi di batteria per google pixel 6a Negli ultimi tempi, i possessori del Google Pixel 6a hanno riscontrato problemi significativi legati alla batteria a seguito di un aggiornamento rilasciato da Google. Sebbene il dispositivo resti utilizzabile, è fondamentale che gli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]