Sistema di allerta terremoti di android non avvisa milioni di utenti

Il sistema di allerta per i terremoti di Google, integrato nei dispositivi Android, ha mostrato delle gravi lacune durante il devastante terremoto in Turchia del 2023. Secondo quanto riportato dalla BBC, la tecnologia ha emesso solo notifiche di basso livello, non riuscendo a informare un numero significativo di persone che avrebbero potuto beneficiare di un avviso tempestivo.

Il sistema di allerta per terremoti di Google non ha avvertito 10 milioni di persone

Durante l’evento sismico in Turchia, il sistema ha inviato circa 500.000 avvisi “Be Aware” a seguito della scossa, ma si stima che avrebbe potuto avvisare fino a 10 milioni di individui situati entro un raggio di 158 chilometri dall’epicentro. Se il sistema fosse stato efficace, avrebbe fornito da 10 a 35 secondi preziosi per consentire alle persone di mettersi in salvo. Solo 469 notifiche critiche sono state inviate agli abitanti dell’area colpita.

Google ammette che le limitazioni negli algoritmi hanno causato il fallimento del sistema

In una dichiarazione franca, l’analisi interna dell’azienda ha rivelato che il sistema AEA (Android Earthquake Alerts) aveva registrato la magnitudo del terremoto tra 4.5 e 4.9, ben al di sotto della reale magnitudo di 7.8 riscontrata nel sisma turco. Recenti studi pubblicati sulla rivista Science hanno evidenziato che le “limitazioni negli algoritmi di rilevamento” sono state alla base del malfunzionamento del sistema.

Dopo l’incidente, Google ha effettuato una ri-calibrazione degli algoritmi, simulando il terremoto e attivando correttamente gli avvisi. L’azienda sottolinea che il sistema AEA è complementare alle reti nazionali d’allerta e continua a migliorare gli algoritmi basandosi sulle informazioni provenienti da tutti gli eventi sismici.

Esperti del settore hanno espresso preoccupazione riguardo ai tempi con cui l’azienda ha reso pubblica questa ammissione critica. Il sisma in Turchia ha causato oltre 55.000 vittime e più di 100.000 feriti, dimostrando come anche pochi secondi possano fare la differenza tra la vita e la morte.

Continue reading

NEXT

Samsung TV Plus collabora con Dhar Mann e altri creatori popolari per nuovi contenuti

Samsung TV Plus ha avviato una collaborazione con Dhar Mann Studios per la realizzazione di 13 episodi esclusivi. La piattaforma di streaming prevede anche l’introduzione di canali dedicati a creatori, tra cui contenuti di Mark Rober, Michelle Khare e altri. […]
PREVIOUS

Uomo trovato nudo da google street view guadagna 12.500 dollari

Un recente episodio ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla privacy e ai diritti individuali in relazione all’uso della tecnologia da parte di Google. Un uomo, un poliziotto argentino, è stato immortalato nudo nel proprio giardino da una delle telecamere di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]