Recentemente, Google ha avviato il rilascio di un aggiornamento per l’interfaccia del lettore di codici QR su Android. Questa modifica mira a rendere più intuitivo l’uso della funzione di scansione, introducendo nuove opzioni e migliorando l’esperienza utente complessiva.
Novità dell’aggiornamento del lettore QR
- Rivisitazione dell’interfaccia grafica del lettore di codici QR.
- Aggiunta di un menu interattivo post-scansione con opzioni come Copia testo e Condividi, oltre al pulsante Apri.
- Riduzione delle dimensioni della dicitura “Scansiona codice QR”.
- Posizionamento di un’icona flash nella parte inferiore insieme all’opzione “Scansiona da foto”.
L’aggiornamento apporta significative migliorie alla funzionalità del lettore di codici QR. Dopo aver effettuato la scansione, gli utenti possono ora accedere a diverse azioni utili direttamente dal menu visualizzato in basso sullo schermo. Oltre alla possibilità di aprire il link associato al codice, è ora possibile copiare il testo o condividerlo facilmente.
Interfaccia migliorata e nuove funzionalità
Tra le novità minori, si segnala una riduzione della grandezza della scritta “Scansiona codice QR”, che appare sopra il mirino durante la scansione. È stata inoltre introdotta una nuova interfaccia nella parte inferiore dello schermo, dove si trova l’icona per attivare il flash accanto all’opzione già esistente “Scansiona da foto”. Questo aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione e potrebbe richiedere tempo prima che tutti gli utenti lo ricevano tramite i servizi Google Play.
Evoluzione dei codici QR su Android
I codici QR stanno guadagnando sempre maggiore importanza nel sistema operativo Android grazie a continui aggiornamenti. In passato, sono state introdotte funzioni come la capacità di scansionare codici a barre attraverso Circle to Search, utilizzando tecnologie AI per facilitare la ricerca online senza necessità di input manuale da parte degli utenti.
Condivisione facilitata tramite Quick Share
In aggiunta agli sviluppi precedenti, Google ha recentemente implementato anche la funzione Quick Share, permettendo agli utenti di condividere file semplicemente mostrando un codice QR. Scansionando questo codice, sarà possibile ricevere immediatamente i file desiderati.
Queste innovazioni dimostrano come Google stia investendo nell’incremento della funzionalità dei codici QR su Android, rendendoli uno strumento sempre più versatile e utile per gli utenti.
Lascia un commento