Il recente aggiornamento del lettore di codici QR di Google su Android ha introdotto un design rinnovato e funzionalità migliorate. Questa modifica, annunciata a maggio, è ora disponibile per gli utenti e offre una serie di novità significative.
design rinnovato del lettore di codici QR
All’avvio dell’applicazione, tramite il Quick Settings Tile o il collegamento sulla schermata di blocco, si presenta una piacevole animazione che mostra la formazione della forma quadrata arrotondata. La principale modifica visiva consiste nella consolidazione dei pulsanti in un’area a forma di pillola posizionata nella parte inferiore dello schermo.
modifiche all’interfaccia utente
In precedenza, l’attivazione del flash era situata nell’angolo in alto a destra con feedback visivo. L’opzione “Scansiona da foto” non è più isolata e il pulsante per chiudere l’applicazione è stato eliminato. Inoltre, l’opzione “Scansiona codice QR” è stata ridimensionata e posizionata in alto per non ostacolare la visualizzazione del mirino.
funzionalità aggiornate
Dopo aver identificato un codice QR, Google lo visualizza in un formato standardizzato (simile a quello utilizzato da Chrome), sfruttando le forme Material You. Il pannello inferiore contenente l’URL è stato arricchito con nuove azioni; oltre all’opzione “Apri”, ora è possibile anche “Copia testo” e “Condividi”.
disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento del lettore di codici QR su Android sta venendo distribuito ampiamente con la versione 25.26.35 dei servizi Google Play. Se non appare immediatamente, si consiglia di riavviare il dispositivo.
note storiche sull’aggiornamento
Google aveva anticipato questa modifica già nel mese di maggio (versione 25.19), affermando che erano stati apportati miglioramenti all’interfaccia utente per ottimizzare l’esperienza complessiva degli utenti.
Personaggi coinvolti nel progetto:- Google Developers
- User Experience Designers
- Sviluppatori Software
- Tecnici IT
Lascia un commento