Il mercato degli smartphone in Cina ha registrato una leggera flessione nel secondo trimestre del 2025, con una diminuzione delle spedizioni di circa il 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante ciò, i dati recenti indicano che la Cina continua a superare le tendenze globali per l’anno in corso.
Huawei conquista la leadership grazie al successo della serie Nova 14
Huawei non solo ha dominato il mercato in questo trimestre, ma ha anche distaccato nettamente la concorrenza. Con ben 12,2 milioni di smartphone spediti, l’azienda detiene ora il 18% del mercato cinese, segnando un incremento significativo del 15% rispetto all’anno passato. Tra i nuovi dispositivi lanciati quest’anno, la serie Nova 14 si è rivelata fondamentale per sostenere questa crescita.
La serie Nova, storicamente tra i modelli più venduti di Huawei, combina design accattivante e prezzi competitivi, offrendo prestazioni elevate grazie a HarmonyOS 5. Huawei riesce a soddisfare le esigenze dei consumatori cinesi attraverso questa gamma di prodotti.
Vivo mantiene una posizione solida al secondo posto
Vivo, con 11,8 milioni di unità17%. L’azienda ha saputo mantenere vivo l’interesse introducendo modelli strategici come le serie X200, S30 e Y300 nel corso del trimestre. Questa costante innovazione ha permesso a Vivo di rimanere competitiva sul mercato.
Oppo, Xiaomi e Apple si contendono gli altri posti in classifica
Oppo, inclusa OnePlus, si è assicurata il terzo posto con 10,7 milioni di spedizioni, rappresentando il 16%. A seguire troviamo Xiaomi, con 10,4 milioni di unità, e infine Apple, con un totale di 10,1 milioni di spedizioni. La differenza numerica non consente una netta separazione tra Xiaomi e Apple in termini di percentuale: entrambe vantano infatti un’incidenza del 15%.
Cosa aspettarsi nella seconda metà del 2025?
I dati forniti da Canalys suggeriscono che i marchi potrebbero affrontare sfide significative nella seconda parte dell’anno a causa della cessazione dei sussidi governativi che avevano stimolato il mercato. Questo cambiamento potrebbe rendere difficile per alcune aziende mantenere slancio nei prossimi mesi.
Sebbene ci sia stata una leggera contrazione nel settore degli smartphone in Cina, la competizione rimane intensa e vivace. I principali attori continuano ad alzare l’asticella delle sfide commerciali rendendo interessante il panorama per il resto dell’anno.
- Membri principali:
- Aziende:
- Huawei
- Vivo
- Oppo (OnePlus)
- Xiaomi
- Apple
Lascia un commento