Android earthquake alerts: fallimenti durante il devastante terremoto del 2023 in turchia

Il sistema di allerta terremoti di Google per Android ha recentemente affrontato delle problematiche in seguito al devastante terremoto che ha colpito la Turchia nel 2023. Questo servizio utilizza i sensori presenti nei dispositivi Android per rilevare i primi segni di un sisma, avvisando gli utenti prima che gli effetti si manifestino. Sebbene normalmente possa fornire solo pochi secondi di preavviso, questo intervallo può risultare cruciale durante eventi sismici significativi.

fallimento del sistema durante il terremoto in turchia

Nel gennaio 2023, il sistema non è riuscito a attivarsi durante il forte terremoto che ha colpito la regione turca. Nonostante circa l’80% della popolazione locale utilizzasse dispositivi Android, molti utenti non hanno ricevuto alcun avviso. Google aveva inizialmente dichiarato di essere “fiduciosa” nel corretto funzionamento del sistema; Il terremoto, con una magnitudo di 7.8, ha causato enormi perdite umane e danni strutturali.

analisi dell’allerta emessa

Recentemente, Google ha confermato che il proprio sistema ha parzialmente fallito nel fornire le dovute notifiche. Esistono due tipologie di avvisi: uno per eventi minori e uno per quelli maggiori. Nel caso del terremoto in Turchia, solo 469 persone hanno ricevuto l’avviso completo “TakeAction”, mentre circa mezzo milione ha ricevuto notifiche inferiori “BeAware”. Si stima che sarebbero stati possibili avvisi per oltre 10 milioni di persone nella zona circostante l’epicentro.

cause del fallimento

Google attribuisce questo disguido a “limitazioni negli algoritmi di rilevamento”. Il sistema si è dimostrato efficace durante le scosse successive allo sciame sismico dello stesso giorno, inviando oltre 8.158 allerta elevate a quasi quattro milioni di utenti.

studio sul sistema di allerta android

Un recente studio condotto da Google analizza le sfide legate alla stima della potenza degli eventi sismici e raccoglie feedback dagli utenti riguardo l’efficacia delle notifiche inviate:

  • Apprezzamento degli avvisi: Il 79% degli utenti che hanno ricevuto un avviso senza percepire scosse lo ha trovato utile.
  • Efficacia dell’avviso giusto: Gli utenti che ricevevano un avviso “TakeAction” riportavano una maggiore percezione delle vibrazioni rispetto a quelli con “BeAware”.
  • Azione intrapresa: La risposta più comune tra chi riceveva un avviso “TakeAction” era quella di “Abbassarsi, Coprirsi e Aspettare”.

conclusioni finali sul sistema android

È evidente come la funzione di allerta possa avere un impatto significativo sulla sicurezza pubblica in caso di emergenze sismiche. Google continua a lavorare per migliorare il proprio sistema attraverso l’analisi dei dati e dei feedback degli utenti.

Continue reading

NEXT

Samsung One UI: tutto ciò che devi sapere sulla skin Android

La One UI rappresenta l’interfaccia utente sviluppata da Samsung per i suoi dispositivi Android, inclusi smartphone, smartwatch e laptop della serie Galaxy Book. Essa si manifesta principalmente come launcher sui telefoni Galaxy di Samsung. Gli utenti che hanno utilizzato un […]
PREVIOUS

Ayaneo pocket ds: il primo dispositivo portatile android con doppio schermo

Presentazione AYANEO Pocket DS Durante una diretta streaming, AYANEO ha svelato il Pocket DS, un dispositivo che si distingue come il primo handheld Android a doppio schermo al mondo, simile nel design al noto Nintendo 3DS XL. Questo annuncio segna […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]